La ricerca
Presentato al Di3A il contributo dell’Ateneo al Centro nazionale del Pnrr per lo sviluppo dell’agricoltura sostenibile. Sammartino: «Governo regionale al fianco della comunità scientifica, accademica e produttiva»
Il lavoro di ricerca nato a Catania adesso è sviluppato dall’azienda americana leader mondiale del settore
Lo studio dei ricercatori degli atenei di Catania e Catanzaro è stato pubblicato sulla Rivista Internazionale “Journal of Clinical Medicine”
L’Università di Catania, con la collaborazione del Corfilac di Ragusa, guida il progetto TDMp Transmed, un processo formativo su scala transnazionale sulle sponde del Mediterraneo
L’onda di pressione atmosferica generata dall’eruzione avvenuta nel Pacifico nel gennaio 2022 ha investito anche l’area del Mediterraneo meridionale
I più letti
- Dai satelliti la prima mappa dei processi geologici attivi in Sicilia
- Ig Nobel per l’economia ai docenti Alessandro Pluchino, Andrea Rapisarda e Alessio Emanuele Biondo
- Un progetto per favorire le “best practice” e le competenze dei medici a livello internazionale
- La prima osservazione di meteo-tsunami al mondo ottenuta mediante muografia
- La Caravella Portoghese è sempre stata presente nel Mar Mediterraneo