Vita d'Ateneo
Un’occasione di incontro e scambio di know-how tra le università italiane che partecipano all’iniziativa delle Alleanze Europee
A Palazzo di Giustizia la manifestazione promossa dagli studenti Unict in occasione della giornata nazionale dedicata ai caduti nella lotta alla criminalità organizzata
Quest’anno il tema centrale è l’accelerazione al cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria
Inaugurata la sesta edizione del ciclo di seminari per i dottorandi di ricerca dell’ateneo
L’evoluzione del ‘chip’, dal transistor a oggi. La strada ripercorsa da Marco Baldazzi nel suo libro “Silicon Europe” presentato all’Università di Catania
Al Palazzo Sangiuliano la mostra sul contributo femminile alla cultura e alla scienza in occasione della ricorrenza della Giornata internazionale delle donne
Alla Scuola Superiore Unict la top manager culturale Alfonsina Russo. La direttrice del Parco archeologico capitolino ha incontrato gli allievi sul tema “Custodire la memoria. Una sfida per il futuro”
Orientamento e scelta universitaria. Grazie ai fondi del Pnrr, l’ateneo catanese ha avviato un’iniziativa per accompagnare i liceali nella transizione scuola-università destinata a 5 mila studenti di 33 scuole della Sicilia orientale
“Ego mundi civis esse cupio”. A rinnovarne principi e valori i 60 eredi del viaggiatore olandese del programma “Erasmus”
A dirlo sono Simona Tortorici e Giorgio Gusella che hanno ricevuto il diploma di dottore di ricerca in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico