Il primo giorno del nuovo direttore generale

«L’ateneo ha il compito di realizzare interventi stabili con prospettive future per il territorio», ha detto Corrado Spinella nel corso dell’incontro con il rettore Francesco Priolo, la prorettrice Francesca Longo e i direttori dei dipartimenti

Il direttore generale Corrado Spinella e il rettore Francesco Priolo
Un modellino di lancia a remi

I maestri d’ascia in cattedra

Gli ultimi artigiani del borgo dei Malavoglia “professori” per un giorno al Monastero dei Benedettini

Sito di Tell Muhammad, veduta aerea sistema fortificazione e edifici annessi

Tell Muhammad, un sito archeologico dalla forte valenza sociale

Nell’aula magna del Palazzo centrale l’archeologo Nicola Laneri ha presentato le nuove scoperte archeologiche in Iraq

Catania, piazza Duomo

MedTour, un nuovo sguardo sul turismo nel mediterraneo

Il Dipartimento di Scienze politiche e sociali ha ospitato nei giorni scorsi il convegno interdisciplinare sui fenomeni turistici nelle isole, dal Grand Tour ad oggi 

La verità, un tema contemporaneo ad ogni generazione e ad ogni uomo

L’intervento di Agatino Cariola, docente di Diritto costituzionale, sul tema del Convegno nazionale dell’Unione giuristi cattolici italiani ospitato dall’Università di Catania

Il prof. Agatino Cariola
Messina Film Festival

Il ritorno in grande stile del Messina Film Festival

La rassegna messinese è giunta al nastro di partenza. Dal 1° all’8 dicembre sarà riproposta al pubblico nella rinnovata veste che unisce cinema e opera lirica. L’intervista al direttore artistico Ninni Panzera

Progetto Bone++, un sistema innovativo per la cura delle patologie dell’ osso e osteo-articolari

La ricerca, coordinata dal Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi, è stata presentata a Catania e consente nuove tecniche per la diagnosi, la terapia e dispositivi medici impiantabili per le patologie dell’osso

Filippo D'Arpa, Salvo Baglio, Tommaso Aiello e Sabrina Conoci
Radio Zammù - La radio dell'Università di Catania