Premi e riconoscimenti

il prof. Roberto Cellini
Roberto Cellini eletto presidente della Società italiana di economia

Ordinario di Economia politica e direttore del Dipartimento di Economia e Impresa, rimarrà in carica per il triennio 2025-2028

Laura Sciacca
A Laura Sciacca il Premio Areteo-SID 2025

Associato in Endocrinologia, ha ricevuto il riconoscimento per la ricerca scientifica in diabetologia

riproduzione
Sandro La Vignera nel direttivo nazionale della Società Italiana di Riproduzione Umana

La Siru è l’unica società scientifica di riferimento del mondo della procreazione assistita

Cinzia Recca nel corso della lectio
A Cinzia Recca il premio “Mary Martin McLaughlin Endowed”

La docente del Disfor ha tenuto all’University of Nebraska una lectio sulle prime viaggiatrici inglesi che approdarono in Sicilia tra il Settecento e l’Ottocento

In foto da sinistra Gabriele Mongardi, Giorgio Cantelli Forti e Mario Riolo
A Mario Riolo il premio “Filippo Re”

L’assegnista di ricerca del Di3A è stato premiato a Bologna per uno studio sull’economia circolare nella filiera agrumicola

per bianca
La medicina dei record al premio scientifico - letterario per Bianca

Il premio speciale “Venera Cipolla” a Cristina Toro e Paolo Pollicino. Premiati anche i medici Pierdante Piccioni e Michele Reibaldi

Nella foto il presidente di Business Design Italia Paolo Fiorentino consegna il certificato di membership onoraria a Rosario Faraci
A Rosario Faraci l’affiliazione onoraria a Business Design Italia

La nomina è stata conferita nei giorni scorsi a Napoli per l’opera di pioniere nella diffusione della disciplina strategica e per il suo valore nel campo dell’innovazione e formazione 

matematica
Vittorio Romano neo direttore del Gruppo Nazione di Fisica Matematica

Ordinario di Unict, dirigerà una compagine di studiosi dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” di Roma

Bibbia in lingua tedesca
Ad Agnese Amaduri la Humboldt Fellowship per Experienced Researcher

La docente del Disum approfondirà in Germania i rapporti tra letteratura e riforma protestante nel Cinquecento

Un momento della premiazione
“I marsupiali” si aggiudica il contest “Un video al Museo di zoologia”

A realizzarlo gli studenti Gaia Bascetta, Ginevra Campochiaro, Marzia Ferrara e Ester Leocata

Back to top