Ricerca e Innovazione

La giovane Aurora con la mamma e i docenti Bianchi e Mattaliano
La forza del sorriso! Apre la bocca per la prima volta a sedici anni

La giovane, affetta da Sindrome di Nager, è stata sottoposta ad un delicato intervento di chirurgia maxillo-facciale al “San Marco” 

Un operatore mentre illustra il progetto Enigma
Sicurezza sul lavoro, a garantirla sarà l’intelligenza artificiale

Il progetto Enigma ha realizzato un assistente virtuale indossabile che ottimizzerà le fasi di lavoro quotidiane

Da sinistra Sergio Fichera, Filippo Pennisi, Francesco Priolo e Vania Patanè
Ingegneria gestionale e IA a supporto della giustizia

Grazie al progetto Just Smart un pacchetto di 21 strumenti innovativi per snellire il lavoro negli uffici giudiziari

Analisi su Callinectes sapidus al Laboratorio di Biologia della Fauna Marina Mediterranea di Unict
L’anno dei granchi blu

Segnalato nelle acque ioniche siciliane il Portunus segnis, parente del più noto Callinectes sapidus che ha causato ingenti danni all’ecosistema e all’economia

circuiti integrati
Circuiti integrati sempre più mini per salvaguardare l’ambiente

A svilupparli i ricercatori degli atenei di Catania, Palermo, Salerno e Firenze e del Politecnico di Milano nell’ambito di un progetto Prin

Hiroshima, una città in macerie - Foto AP
Fantasmagorie di guerra nell'esperienza letteraria contemporanea

Fabrizio Impellizzeri di Unict illustra il progetto di ricerca, finanziato con fondi Prin, che approfondirà i contesti sociali, politici e artistico-letterati del periodo

Il sito di Tell Muhammad a Baghdad
Alla riscoperta di Tell Muhammad

A distanza di un anno nuova missione dei ricercatori Unict nell’ambito del Baghdad Urban Archaeological Project

Produzione di plasma atmosferico effettuato con una sorgente compatta al plasma per applicazioni presso i LNS di Catania.
Diagnostica a onde millimetriche del plasma per la fisica di base e la medicina nucleare

Nuova tecnica non invasiva grazie ad uno studio degli atenei di Catania e della Campania e i Lns-Infn nell’ambito di un progetto Prin

Troina
Le “aree interne” tra spopolamento e mancanza di servizi essenziali

Luigi Scrofani, ordinario di Geografia economico-politica al Dipartimento di Economia e Impresa di Unict, offre una rilettura critica sui comuni periferici

ricerca
Farmaco per la cura del diabete migliora la funzione erettile

Lo studio, realizzato dagli endocrinologi dell’Università di Catania, conferma la prima evidenza clinica