UnictMagazine (o UnictMAG) nasce nel gennaio 2023 ed è il nuovo progetto editoriale dell’Università di Catania: una testata giornalistica che pubblica quotidianamente online notizie e approfondimenti sulla vita di Ateneo e si apre anche a temi di interesse culturale e scientifico.
Il magazine si propone di valorizzare il rapporto che intercorre tra studenti e Università e tra Università e territorio grazie ai contributi originali prodotti dalla redazione composta da professionisti, ma anche da studenti e giovani ricercatori di tutti i dipartimenti universitari.
UnictMAG, oltre ad essere l’organo d’informazione istituzionale d’ateneo, vuole proporsi anche come laboratorio aperto alla sperimentazione, dove i linguaggi informali degli studenti e i contenuti brevi a carattere multimediale si affiancano agli approfondimenti scientifici e culturali.
Il magazine documenta i contributi dei docenti universitari nel campo della didattica e della ricerca, le nuove acquisizioni nel panorama scientifico internazionale, il modo in cui la comunità accademica catanese contribuisce alla trasformazione e alla crescita del tessuto sociale ed economico e le conoscenze che mette a disposizione della collettività per rendere sostenibile ed inclusivo il territorio in cui opera.
Ma è anche un riflettore sempre acceso sui grandi temi di attualità – dalla difesa dei diritti umani alle campagne ambientaliste, dalla libertà di espressione in ogni sua forma alla parità di genere - e uno strumento di divulgazione e interpretazione dei fenomeni di costume, del mondo dell’arte, dello spettacolo e dell’editoria.
UnictMAG si pone come un’evoluzione della testata a stampa, poi bollettino online, che ha segnato per oltre 25 anni la storia dell’informazione istituzionale dell’Università di Catania e recupera le più fertili esperienze dei laboratori multimediali - da quello radiofonico a quello televisivo - integrandole in un unico organo di comunicazione.