Ambiente e Territorio
L’Università di Catania e il Parco archeologico in prima linea per la conoscenza e la tutela
Un nuovo studio dell’INGV e dell'Università di Catania ha analizzato la struttura profonda dell’Etna e il legame tra l’attività sismica e la risalita del magma, svelando nuovi dettagli sulla dinamica interna del vulcano
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Catania ha ottenuto un brevetto per un materiale da costruzione innovativo a basso impatto ambientale
Un progetto di ricerca per favorire il trasferimento di conoscenze e competenze sull’Arancia Rossa, il Pomodoro di Pachino e il Pistacchio verso gli operatori del settore
Il Dipartimento di Fisica e Astronomia ha ospitato il workshop del progetto Prin Image
La ricerca di Daniele Nicotra, dottore di ricerca in Biotecnologie, realizzate nell'ambito del Progetto Agritech del Pnrr di cui Unict è partner
Al via il progetto coordinato da Unict che misura i parametri ecofisiologici e valuta lo stress delle colture
La nuova frontiera per lo studio digitale delle frane è l’oggetto della ricerca del team di Geologia Applicata del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali
Lo studio, pubblicato su Geothermal Energy, ricostruisce le condizioni termiche del sottosuolo dell’isola tra le più promettenti sul territorio nazionale per potenziale geotermico disponibile e non ancora sfruttato
Su Nature una ricerca a cui partecipa anche l’Università di Catania rivela che solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo