Al Campus di Free Mind Foundry per scoprire le nuove tecnologie

Studenti del corso Principi di Management del Dipartimento di Economia e Impresa in visita all’innovation hub di Acireale

Alfio Russo
Un momento della visita degli studenti al Free Mind Foundry
Un momento della visita degli studenti al Free Mind Foundry
Un momento della visita degli studenti al Free Mind Foundry
Un momento della visita degli studenti al Free Mind Foundry

Scoprire le nuove tecnologie nei luoghi in cui nascono le idee e si progettano e sviluppano le ricerche. Con questi presupposti un gruppo di studentesse e di studenti del corso Principi di Management tenuto dal professore Rosario Faraci alla laurea triennale in Economia Aziendale del Dipartimento di Economia e Impresa hanno visitato il Free Mind Foundry

Guidati dall’ingegnere Simone Massaro, amministratore delegato dell’innovation hub che ospita ad Acireale start up e PMI innovative nei settori emergenti dell’intelligenza artificiale, del controllo da remoto, della sensoristica, del cloud computing, della realtà virtuale e del metaverso, le allieve e gli allievi del corso universitario hanno visitato tutte le strutture del campus apprezzandone anche le forme architettoniche moderne e all’americana, con ampi spazi aperti condivisi fra tutti coloro che vi lavorano all’interno. 

Successivamente vi è stato un momento di confronto con alcuni neo imprenditori e manager che operano all’interno del campus in cui si svolgono prevalentemente attività di ricerca e sviluppo

Oltre che con l’ing. Massaro, gli ‘ospiti’ hanno interagito con tutto il team di Digital Atom, una start up innovativa che sta sperimentando interessanti soluzioni applicative nella realtà virtuale e aumentata. E, inoltre, con il dott. Fabio Bancalà, amministratore di Futurea, che all’interno del campus anima uno spazio di incubazione e di accelerazione per le realtà innovative di recente costituzione.

Back to top