Antonio Biondi neo vice presidente della Società Italiana di Chirurgia

L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi a Bari nell’ambito del 127° Congresso Nazionale della SIC. Rimarrà in carica fino al 2028

Alfio Russo

Il prof. Antonio Biondi è stato eletto vice presidente della Società Italiana di Chirurgia per il triennio 2025-2028.

L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi a Bari, nell’ambito del 127° Congresso nazionale della SIC, che ha visto la partecipazione di numerosi chirurghi provenienti da tutto il territorio nazionale e di qualificati ospiti di rilievo internazionale.

Ordinario di Clinica Chirurgica al Dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche dell’Università di Catania, il prof. Antonio Biondi è risultato eletto con il maggior numero di voti tra i consiglieri.

Il docente, attualmente, è Direttore della Clinica Chirurgica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico “Rodolico-San Marco” e presidente del corso di laurea in Infermieristica. In passato ha ricoperto il ruolo di membro del Consiglio Universitario Nazionale.

La Società Italiana di Chirurgia è stata istituita il 3 aprile 1882, grazie all’iniziativa di alcuni importanti “maestri” dell’epoca, il cui scopo è quello di favorire il progresso dell’arte e della scienza chirurgica, di facilitare lo scambio delle idee tra i chirurghi, coordinandone il lavoro, di tutelare il prestigio e gli interessi legittimi dei cultori della chirurgia. 

La storia della Sic, che si estende per oltre 140 anni, è stata caratterizzata da un impegno costante per l’incremento, la diffusione e l'avanzamento della chirurgia e la formazione dei professionisti in Italia. Attualmente è presieduta dal prof. Ludovico Docimo dell’Università “Vanvitelli” di Napoli.

Il prof. Antonio Biondi

Il prof. Antonio Biondi

 

Back to top