Art Anatomy: il contest che unisce arte, creatività e sapere scientifico

Organizzato dalla docente Anna Maria Pappalardo nell’ambito del corso di Anatomia comparata, ha visto premiare i lavori di Perla Elvira Russo, Edoardo Guadagnino e Luana D’Anna

Alfio Russo
Un momento della premiazione del contest
La giuria del contest insieme con l'artista Savita Di Mauro
Le opere della pittrice Savita Di Mauro

Abilità artistiche, creatività e sapere scientifico. Sono gli elementi cardine del contest Art Anatomy che ha visto studenti e studentesse del corso di Anatomia comparata mettersi in gioco utilizzando le più svariate tecniche pittoriche per la realizzazione di tele, aventi per oggetto temi inerenti l’evoluzione dei Vertebrati e dei loro sistemi d’organo.

Ideato e organizzato dalla prof.ssa Anna Maria Pappalardo, docente di Anatomia comparata del corso di studi in Scienze biologiche, il contest ha registrato la partecipazione di trentuno studenti e la selezione dei migliori dieci lavori.

I primi tre sono stati premiati – nel corso dell’evento che si è svolto nei locali del Conservatorio delle Vergini al Borgo, sede della sezione di Biologia vegetale del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania - dalla commissione tecnica presieduta dalla pittrice Savita Di Mauro e composta anche dalle docenti Anna Maria Pappalardo e Venera Ferrito e dai dottori Giada Calogero e Marco Mancuso. 

A conquistare il podio Perla Elvira Russo con il lavoro La conquista del volo, Edoardo Guadagnino con Studio di patagio di chirottero e Luana D’Anna con Archaeopteryx.

La docente Anna Maria Pappalardo con la vincitrice del contest Perla Elvira Russo

La docente Anna Maria Pappalardo con la vincitrice del contest Perla Elvira Russo

Gli altri sette lavori selezionati sono quelli di Nicoletta Monaco (Punti di vista), Anna Lo Presti (Il filtratore), Daria Aparo (The brain), Sveva Cienzo (L’uovo della conquista), Sonia Licata (Origini condivise), Maria Lacagnina (Le sfumature dell’evoluzione) e ex aequoSara Maria Aneli (Abbey Evolution Road) e Valeria Ventura (Toco Loco).

Negli stessi giorni, nella sala Biblioteca adiacente all’aula Linneo del Conservatorio, sono state esposte le opere della giovane pittrice Savita Di Mauro.

I dipinti dell’artista, essenzialmente ispirati alla natura e principalmente al mare con tutte le sue sfaccettature, trovano espressione autentica nei tocchi di luce e ombre e nelle pennellate a volte grosse ma rapide e brillanti. Ne emerge una combinazione autentica tra creatività e armonia cromatica.

Back to top