A Catania Jazz il gruppo di Cédric Hanriot & Time is Color

Al Teatro Metropolitan di Catania ha preso il via la quarantaduesima stagione concertistica con un cartellone di dieci concerti 

Giusy Andolina

Con il concerto del gruppo di Cédric Hanriot & Time is Color ha preso il via, al Teatro Metropolitan di Catania, la quarantaduesima stagione concertistica di Catania Jazz.  

L’inizio è stato affidato a Cedric Hanriot, pianista e compositore francese capace di intrecciare jazz ed elettronica in una musica ricca di energia e creatività. Al suo fianco, sul palco, Bertrand Beruard al basso, Antonin Violot alla batteria e Nunny alla voce, rap e percussioni.

Nel nuovo lavoro l’artista fonde jazz moderno, elettronica, hip hop e soul, offrendo un viaggio sonoro che unisce tecnica, sperimentazione e grande sensibilità musicale.

Pianista, compositore, arrangiatore, sound designer e produttore musicale, Cedric Hanriot è vincitore di prestigiose borse di studio e premi internazionali. L'artista, inoltre, è conosciuto in tutto il mondo per le sue collaborazioni con Herbie Hancock, Terri Lyne Carrington, Ibrahim Maalouf, Donny McClaslin, Erik Truffaz e altri grandi nomi del mondo del jazz.

Hanriot ha lavorato come pianista e sound designer insieme a Robert Glasper, Esperanza Spalding e Gregory Porter nell'album di Dianne Reeves “Beautiful Life”, che ha vinto il Grammy Award per il miglior album jazz vocale nel 2015.

Un momento del concerto

Un momento del concerto

Nel 2022, Cédric Hanriot ha pubblicato il suo album Time is Color, un lavoro singolare, un potente mix di jazz, hip-hop e musica urbana, un album che rispecchia la sua personalità. L'album è stato rapidamente classificato tra i dieci migliori album dell'anno 2022 dalla rivista inglese Mojo.

Nel 2025 Hanriot ha pubblicato il suo album Time is Color - A Luminous World. Le radici del nuovo lavoro di Hanriot affondano nel linguaggio del jazz moderno. Brani dell'album come Comforting Glow richiamano Bill Evans, mentre altri brani abbracciano hip-hop, funk, soul ed elettronica.

A Luminous World Part 2 è un brano di grande impatto che vede la partecipazione del cantante statunitense Tony Moreau, mentre Ego Chase presenta i versi coinvolgenti del famoso sassofonista e rapper britannico Soweto Kinch.

Parlando dell'album, Cédric ha spiegato che «negli ultimi anni ho approfondito la mia spiritualità grazie a numerosi incontri, libri, esperienze felici e infelici, ma anche riflessioni».

«Da qualche tempo la fisica quantistica sta gettando luce scientifica su alcuni fenomeni mistici della vita. La mia convinzione è che la fisica quantistica e la spiritualità non siano antagoniste per natura, ma parlino piuttosto della stessa cosa, una sorta di tautologia sincronizzata, e questo è diventato un catalizzatore fondamentale per questo album - ha aggiunto -. Noi siamo energia, la musica è energia e la vita è magia!»

L'album Time is Color – A Luminous World attraversa molti percorsi diversi, avventurandosi in territori inesplorati e collocando senza dubbio Cédric Hanriot tra i musicisti più entusiasmanti e talentuosi attualmente attivi nel panorama mondiale.

Back to top