Elita Schillaci consigliera delegata all’Open innovation e alle partnership strategiche

Ordinaria di Economia e Gestione delle imprese, è stata designata dal Consiglio di amministrazione di Unict su proposta del rettore Enrico Foti

Nuove designazioni tra i docenti dell’Università di Catania per completare la ‘governance’ dell’Ateneo guidato dal rettore Enrico Foti. Nel corso della seduta del 30 settembre scorso, il Consiglio di amministrazione, su proposta del rettore, ha infatti designato la consigliera professoressa Elita Schillaci, ordinaria di Economia e Gestione delle imprese, per curare, nell’ambito delle attività di competenza del Cda, le iniziative più specificamente attinenti alla Open innovation, alle partnership strategiche, alla formazione executive e alla costituzione di una ‘Alumni community’.

La prof.ssa Schillaci svolge l’incarico di esperta di trasferimento tecnologico per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di esperta dell’Anvur – Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. È membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA), del Consiglio Direttivo di IBAN – Italian Business Angel Network (partner italiano di EBAN – European Business Angel Network), nonché del comitato scientifico della Fondazione Vodafone Italia, del Comitato Scientifico del Gruppo Unicredit e del comitato scientifico del “Salone CSR & Social Innovation” dell’Università Bocconi di Milano.

È, inoltre, attualmente direttore dell’Innovation Leadership Health Management Advanced Centre, membro del cda di Crédit Agricole Italia-Creval, consigliere indipendente di Crédit Agricole Vita S.p.A. - Crédit Agricole Assicurazioni S.p.A., componente del consiglio scientifico della Fondazione Vodafone, e componente del Comitato Scientifico Salone CSR dell’Università Bocconi di Milano.

La prof.ssa Elita Schillaci

La prof.ssa Elita Schillaci

Back to top