Filologia, riconoscimento a Unict per le attività scientifiche del FilPol

Il presidente della Repubblica ha concesso una medaglia al Centro Interuniversitario di Ricerca “Filologia, Politica, Storia, Società"

Alfio Russo

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concesso una medaglia al Centro Interuniversitario di Ricerca “Filologia, Politica, Storia, Societa" per le recenti attività scientifiche.

Il Centro FilPol è stato fondato nel 2022 da Stefano Rapisarda, ordinario di Filologia romanza e attuale presidente della Struttura didattica speciale di Ragusa, e unisce colleghi delle università di Catania, Cagliari, Torino e Urbino che si propongono di istituzionalizzare uno specifico approccio nel quale le filologie vengano studiate in diretta relazione con la politica, la storia, e varie specifiche istituzioni della sfera sociale e statuale come la scuola, l'insegnamento universitario, le attività giudiziarie, la pubblica amministrazione, la diplomazia, l'archivistica pubblica, la guerra, le istituzioni religiose, gli organi di informazione e di comunicazione.

In particolare il riconoscimento presidenziale è stato concesso per l’organizzazione del convegno Filologia, linguistica e politica nella storia e nella letteratura che si è tenuto a Cagliari nell’aprile scorso e inaugurato dal presidente dell’Accademia dei Lincei, Roberto Antonelli.

La medaglia, conferita dal presidente della Repubblica, è stata trasmessa, nei giorni scorsi, dal rettore Francesco Priolo al prof. Stefano Rapisarda.

Il prof. Stefano Rapisarda e il rettore Francesco Priolo

Il prof. Stefano Rapisarda e il rettore Francesco Priolo

“Mi compiaccio di trasmettere al Direttore del Centro Filologia Politica la Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica – ha detto il rettore Francesco Priolo -. È un segno di adesione presidenziale con la quale la più alta carica dello stato riconosce l'importanza di un tema di studio e di un evento culturale, promosso da un centro che si sta distinguendo nel panorama della ricerca e che siamo lieti di ospitare nel nostro ateneo”.

“Il nostro convegno ha visto la partecipazione di numerosi colleghi di altissimo livello, provenienti da Italia, Ucraina, Olanda, Germania, Israele – ha aggiunto il prof. Stefano Rapisarda -. Al di là del compiacimento per l'ottimo esito e le vivaci discussioni, la medaglia presidenziale mi pare un riconoscimento all'utilità e vitalità della filologia, se intesa non come disciplina tecnica e meramente antiquaria, ma come scienza attualissima posta a tutela della verità dei testi".

Back to top