I nuovi esperti in posturologia

Ventitré neo professionisti del settore grazie al master di Unict. Al Biometec il Graduation Day, cerimonia conclusiva della settima edizione

Alfio Russo

Ventitré nuovi professionisti in posturologia e punto di riferimento sul territorio per la promozione di sani stili di vita e migliorare il benessere dei cittadini. Sono le figure formate grazie al master in Posturologia e Scienze dell’esercizio fisico dell’Università di Catania che, nei giorni scorsi, hanno concluso il percorso in occasione del Graduation Day.

Una cerimonia particolarmente sentita dagli studenti della settima edizione del master alla presenza di Francesco Ciancitto (membro della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati) e di Salvatore Spinella (presidente nazionale dei Centri sportivi aziendali e industriali.

A conseguire il titolo gli allievi Erika Barbagallo, Andrea Calà Campana, Fabrizio Capuana, Giuseppe Dalli, Gaetano D’Aquino, Maria Clara Agata Di Stefano, Dario Foti, Alessia Guttadauro, Roberto Ingallina, Giorgio Licciardello, Grazia Longo, Valentina Mangani, Giuseppe Marletta, Pia Monachino, Valeria Motta, Francesco Palermo, Vanessa Pennisi, Davide Perez, Chiara Sinitò, Davide Mariano Tiralongo, Giustina Tognetti, Marco Zambrotta e Virginia Zappulla.

“L’entusiasmo degli studenti e il sostegno delle istituzioni sono il segnale che stiamo tracciando una strada significativa per il futuro del settore”, ha affermato il direttore del master, il prof. Giuseppe Musumeci, evidenziando la partecipazione degli studenti.

“Elemento distintivo del master è stata la capacità di formare professionisti altamente qualificati, in grado di valorizzare la loro professione attraverso una solida preparazione accademica e una visione orientata alla collaborazione con enti di promozione della salute, promozione sportiva e aziende del settore”, ha aggiunto.

“La connessione tra le istituzioni accademiche, gli enti di promozione sportiva come lo Csain, aziende partners del master come BTS Bioengineering e Ultramed, e i professionisti del settore è fondamentale per creare un percorso formativo che non solo risponda alle esigenze del mercato del lavoro, ma contribuisca anche alla promozione della salute e del benessere della popolazione”, ha evidenziato il prof. Musumeci.

A seguire Francesco Ciancitto è intervenuto rafforzando l’importanza di un “dialogo costante tra accademia e politica” ed elogiando l’impegno degli studenti.

“Percorsi di studio di questo livello sono essenziali per costruire una società più preparata e innovativa – ha aggiunto -. Il legame tra formazione accademica e crescita del territorio è indispensabile e le istituzioni devono sostenere iniziative di eccellenza come il master e come queste nuove professioni che possono in futuro essere incluse nel Sistema sanitario nazionale”).

Il master, infatti, non si limita a formare esperti in posturologia, ma riesce a disseminare sul territorio figure professionali che lavorano in sinergia con enti e istituzioni locali, diventando un punto di riferimento per la promozione di sani stili di vita, la prevenzione delle patologie legate alla sedentarietà e il miglioramento delle condizioni di benessere generale della popolazione.

Gli allievi del master durante la cerimonia

Gli allievi del master durante la cerimonia 

Salvatore Spinella, nel suo intervento, ha sottolineato “il coinvolgimento del suo ente, esempio tangibile di come lo sport possa fungere da veicolo per diffondere valori positivi e creare un impatto duraturo sul territorio”. “Questa sinergia tra sport, formazione e innovazione è ciò che rende il Master una risorsa preziosa per il nostro territorio”, ha aggiunto.

Nel corso della cerimonia è intervenuto Gian Mario Migliaccio, associato all’Università San Raffaele di Roma, con una lectio magistralis dal titolo “Evoluzione del campione: dalla postura alla performance”, offrendo una prospettiva approfondita sull’integrazione tra postura e prestazioni atletiche.

Paulo Robertos dos Santos Amorin, docente della Federal University of Viçosa in Brasile, che sta conducendo una ricerca scientifica in collaborazione con il prof. Musumeci, ha arricchito il programma con un intervento dal titolo “Comportamenti abituali che hanno un impatto sulla salute: sonno, sedentarietà e attività fisica”, rafforzando l’importanza di una visione globale e interdisciplinare per affrontare le sfide legate alla salute pubblica.

In chiusura la dott.ssa Eleonora Puce, ha parlato del “BTS Podium – Test funzionali e Analisi della Performance”.

Un momento centrale del Graduation Day è stato rappresentato dalla consegna dei diplomi e dei premi agli studenti più meritevoli, resa possibile grazie al contributo della società BTS Bioengineering, con cui si è instaurata una collaborazione scientifica per lo sviluppo di nuove tecnologie per monitorare il movimento umano e la postura.

“Siamo già pronti per l’ottava edizione del master che ha già registrato il doppio delle richieste di iscrizione rispetto all’anno precedente, esaurendo tutti i posti disponibili, a testimonianza del crescente interesse verso questa professione e a conferma della valida offerta formativa proposta”, ha spiegato il prof. Giuseppe Musumeci.

“Questo risultato ci spinge a continuare con maggiore determinazione, consolidando il nostro ruolo come punto di riferimento nella formazione sulle scienze del movimento umano, grazie al supporto del comitato scientifico, del coordinatore didattico dott.ssa Rita Reitano, e del coordinatore scientifico dott. Federico Roggio”, ha aggiunto.

Il Graduation Day non è stato solo un momento di celebrazione accademica, ma anche un’occasione per riaffermare il ruolo chiave del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche e dell’Università di Catania come motore di innovazione e crescita per il territorio. Il successo dell’evento, dimostra come il master sappia produrre una nuova generazione di professionisti in grado di rispondere alle sfide del futuro, lavorando in stretta collaborazione con le istituzioni locali e contribuendo al benessere della collettività.

Back to top