La gara di matematica per alunni delle superiori vinta dalla squadra del liceo scientifico catanese. Alla ‘Pizzigoni-Carducci’ il trofeo per la competizione dedicata agli alunni delle scuole medie
La squadra del Liceo scientifico Galileo Galilei di Catania è la vincitrice della sesta edizione dell’Etniade Team Cup, la gara di matematica per studenti dei bienni delle scuole secondarie superiori siciliane che si è svolta sabato scorso nella sede della STMicroelectronics alla Zona industriale.
Gli alunni del "Galilei", chiamati a risolvere con i loro ‘competitors’ di altri 23 istituti superiori della Sicilia ben 15 quesiti in un’ora e mezza, a base di calcoli, equazioni, radici quadrate, figure geometriche, senza avere a disposizione libri, calcolatrici o smartphone, hanno conquistato la vetta più alta del podio superando sul filo di lana gli alunni del Liceo “Verga” di Adrano e quelli dell’Iis “Galilei-Campailla” di Modica.
Tra i best five anche il “Boggio Lera” di Catania e il “Concetto Marchesi” di Mascalucia, l’anno scorso vincitore della manifestazione curata dal Nucleo di ricerca e sperimentazione didattica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania che ogni anno si propone di promuovere lo studio e la pratica di questa disciplina anche attraverso una coinvolgente competizione “sportiva”, richiedendo agli alunni di misurare le proprie capacità inventive nella risoluzione di problemi matematici ma anche di fare gioco di squadra.
In parallelo, si è svolta anche la quinta edizione della Middle Etniade Team Cup, destinata invece agli studenti di 33 scuole secondarie di primo grado, vinta dall’Istituto comprensivo “Pizzigoni-Carducci” di Catania. Seconda classificata l’Ic “Giuseppe Guzzardi” di Adrano, ‘medaglia di bronzo’, infine, per la “De Gasperi” di Aci Sant’Antonio.
L’iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania, con il coordinamento della prof.ssa Maria Flavia Mammana e la collaborazione dei docenti e ricercatori Daniela Ferrarello, Angela Inturri, Domenica Margarone, Mario Pennisi, Francesco Dipietro, Giovanni Interdonato, Salvatore Messina, Salvatore Pluchino, Eugenia Taranto, Fabio Brunelli, Giovanni Micale, Ugo Rinaldi, Valeria Pennisi.
Tra i partner dell’ateneo, del dipartimento e della Scuola Superiore di Catania, ci sono anche la STMicroelectronics, l’Unione Matematica Italiana, l’Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (Anp), il Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi” di Catania, l’associazione culturale Zina Bianca Distefano e alcune aziende: Delta Technology, Casio e Ceramiche De Simone, CBLex.
Il prossimo appuntamento è adesso con la gara individuale, la 31esima edizione della ‘storica’ Etniade, che si terrà nella sede del dipartimento di Matematica e Informatica alla Cittadella universitaria il 25 marzo, con oltre 400 studenti iscritti da una trentina di scuole.