Innovazione, imprenditorialità e territorio

Didattica immersiva al campus Free Mind Foundry per gli allievi dei corsi in Business Model Innovation e in Marketing Territoriale

Alfio Russo
Un momento della "lezione" di Simone Massaro
Un momento della "lezione" di Simone Massaro

Attività didattica immersiva all’interno del campus Free Mind Foundry per approfondire le relazioni fra innovazione, imprenditorialità e territorio.

È quanto hanno potuto “scoprire”, in avvio del nuovo anno accademico, praticamente già fin dalla prima settimana di lezioni, studentesse e studenti dei corsi di Business Model Innovation (docente il prof. Rosario Faraci) e di Marketing Territoriale (docente la prof.ssa Sonia Giaccone) delle lauree magistrali del Dipartimento di Economia e Impresa.

Gli allievi dei due corsi, infatti, hanno visitato ad Acireale il modernissimo hub di innovazione creato nel 2018 dall’ingegnere Simone Massaro. Attualmente Free Mind Foundry accoglie numerose start up e piccole imprese innovative nei settori sensoristica, intelligenza artificiale, metaverso, software per videogames e animazioni, controllo da remoto dei sistemi di energie rinnovabili.

Nell’incontro con l’ingegnere Massaro, i giovani universitari hanno potuto ascoltare una testimonianza sui nuovi modelli di business delle imprese digitali, hanno assistito alla presentazione di Digital Atom, una delle start up ospitate nel campus e si sono soffermati molto a discutere su come superare il mismatch di competenze che rende attualmente difficile, specialmente in Sicilia, l’incontro fra domanda e offerta di lavoro pur in presenza di numerose opportunità professionali.

Gli allievi e le allieve dei due corsi al campus Free Mind Foundry

Gli allievi e le allieve dei due corsi al campus Free Mind Foundry 

Back to top