Ordinario di Neurologia all’Università di Catania, rimarrà in carica fino al 2027
Il prof. Mario Zappia, ordinario di Neurologia all’Università di Catania e direttore dell’UOC di Clinica Neurologica e del Dipartimento ad Attività Integrata di Neuroscienze, Organi di Senso e Apparato Locomotore dell’AOU Policlinico “Rodolico - San Marco”, è da oggi il nuovo presidente della Società Italiana di Neurologia (SIN).
La nomina è stata ufficializzata nel corso del 55° Congresso nazionale della SIN, in svolgimento a Padova, dove Zappia ha raccolto il testimone dal prof. Alessandro Padovani.
«È per me un grande onore – ha dichiarato il docente etneo – proseguire nel solco di una tradizione di eccellenza. La neurologia italiana rappresenta un punto di riferimento a livello internazionale: il mio impegno sarà quello di rafforzare ulteriormente il dialogo tra ricerca, clinica e formazione, per una neurologia sempre più innovativa e al servizio dei pazienti».
Dopo gli inizi all’Università di Catanzaro, Zappia ha proseguito la sua carriera accademica a Catania, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità: è stato direttore dell’Uoc di Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”, della Scuola di Specializzazione in Neurologia e dei Dipartimenti di Neuroscienze e “G.F. Ingrassia”. Dal 2021 dirige inoltre il Centro Innovation Leadership and Health Management (ILHM) dell’Ateneo catanese.
La sua attività di ricerca si concentra sulla neurologia clinica, con particolare attenzione alla malattia di Parkinson, ai disordini del movimento e alle demenze. È autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e titolare di quattro brevetti industriali. Nel 2023 ha ricevuto il premio della Movement Disorder Society per il miglior articolo scientifico dell’anno, dedicato allo studio “Long-duration response to Levodopa, motor learning, and neuroplasticity in early Parkinson's Disease”.
Con la sua nomina, la Società Italiana di Neurologia rinnova il proprio impegno nel promuovere lo sviluppo delle neuroscienze e l’innovazione nella diagnosi e cura delle malattie neurologiche in Italia.

Il prof. Mario Zappia