A conseguire il titolo, a tre anni dall’attivazione, le studentesse Giulia De Maria e Raffaella Vezzosi
Prime laureate nel nuovo corso di laurea triennale in Ingegneria civile, ambientale e gestionale del Dipartimento di Ingegneria civile e architettura dell’Università di Catania.
Giulia De Maria e Raffaella Vezzosi sono le prime studentesse a tagliare il traguardo nel corso avviato nel 2020. Alla prima sessione utile, infatti, hanno discusso la tesi conseguendo così il titolo di dottoresse del corso di laurea triennale con il massimo dei voti e anche con una menzione speciale da parte della commissione di laurea.
«Il corso di laurea in Ingegneria civile, ambientale e gestionale è stato progettato insieme con gli stakeholders del settore ed è nato per rispondere alle esigenze dell’ingegneria civile in termini di impatto ambientale, mitigazione dei rischi, gestione delle emergenze dei sistemi territoriali e delle infrastrutture. Un corso che si articola in due curricula, uno incentrato maggiormente sui temi ambientali e l’altro sugli aspetti gestionali dell’ingegneria civile» ha spiegato il prof. Ignazio Blanco, presidente del corso di laurea.
E proprio nel contesto della gestione delle emergenze si collocano gli elaborati finali delle due neo laureate. La dott.ssa Giulia De Maria ha discusso una tesi dal titolo L'Effetto Ripple nelle Catene di Approvvigionamento, mentre l’elaborato della dott.ssa Raffaella Vezzosi era incentrato sul tema Impatto del Covid-19 sulle Supply Chains: gestione del rischio e strategie di mitigazione per Raffaella Vezzosi.
«Nei prossimi mesi – aggiunge il prof. Ignazio Blanco – avremo tanti altri allievi e allieve che concluderanno il loro percorso portando alla discussione finale temi attualissimi e di fondamentale importanza per il nostro territorio, quali la gestione dei sistemi di trasporto, delle reti idriche e dei rifiuti oltre alla progettazione energeticamente sostenibile o più in generale come gestire le conseguenze dei cambiamenti climatici».
A comporre la commissione di laurea, oltre al prof. Ignazio Blanco, anche i docenti Rosaria Ester Musumeci e Salvatore Cannella, quest’ultimo relatore delle due neo dottoresse insieme con l’ingegnere Rebecca Fussone (dottoranda dell’Università di Siviglia).

Giulia De Maria e Raffaella Vezzosi insieme con i componenti della commissione di laurea