Roberto Cellini eletto presidente della Società italiana di economia

Ordinario di Economia politica e direttore del Dipartimento di Economia e Impresa, rimarrà in carica per il triennio 2025-2028

Alfio Russo

Il prof. Roberto Cellini, ordinario di Economia politica e direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell'Università di Catania, è stato eletto presidente della Società Italiana di Economia per il triennio 2025-2028.

La società scientifica, fondata nel 1951 con la denominazione di Società italiana degli Economisti, raggruppa oltre mille soci, prevalentemente, ma non esclusivamente, accademici negli atenei italiani e stranieri ed è aperta anche a economisti operanti in istituzioni pubbliche, centri di ricerca, organismi internazionali e imprese.

Tra i suoi presidenti, nel corso della storia, figurano personalità come Lugi Einaudi, Innocenzo Gasparini e Paolo Baffi.

La Sie favorisce le relazioni fra gli economisti per facilitare e stimolare la ricerca scientifica in Italia, promuove ricerche, inchieste e pubblicazioni a scopo scientifico ed organizza riunioni e congressi scientifici. Tra i suoi compiti anche la cooperazione a livello internazionale con associazioni scientifiche affini, la promozione, la diffusione e l'insegnamento delle discipline economiche in Italia. 

Ed, inoltre, favorisce tutte le iniziative finalizzate a facilitare la ricerca scientifica nelle discipline economiche e la conoscenza dei suoi risultati tramite la ristampa di opere classiche, traduzione di opere straniere, raccolta di materiale bibliografico, istituzione di premi diretti al progresso della scienza economica in Italia.

Il neo presidente, e il nuovo Consiglio, si insedieranno al termine della 69.ma Riunione Scientifica Annuale della Sie che si terrà a Napoli dal 23 al 25 ottobre prossimi.

Il nuovo Consiglio di Presidenza della Sie sarà composto da Roberto Cellini (Università di Catania, presidente), Valeria Costantini (Università Roma 3, vicepresidente), Simona Iammarino (Università di Cagliari, vicepresidente), Alberto Russo (Università Politecnica delle Marche, segretario generale) insieme con consiglieri Luigi Aldieri (Università Salerno), Federico Boffa (Università di Bolzano), Giuseppe Travaglini (Università di Urbino), Stefano Usai (Università di Cagliari) e Marco Vivarelli (Università Cattolica di Milano).

Il prof. Cellini ha ricoperto il ruolo di vicepresidente uscente della Sie nel triennio 2022-2025 e in precedenza ha ricoperto il ruolo di Segretario senerale (2013-16) e di consigliere (2010-13). È stato anche Direttore responsabile della rivista scientifica della SIE, Italian Economic Journal, pubblicata da Springer.

"Sono naturalmente molto felice ed onorato per l'elezione – spiega il prof. Roberto Cellini -. la Sie è attivamente impegnata per il sostegno alla ricerca scientifica e alle attività didattiche nelle università italiane, nell'ambito delle scienze economiche, ma annovera tra i suoi soci anche molti economisti che operano in altre istituzione pubbliche come Banca d'Italia, Istat e Authority e in imprese private. Spero, nel corso del mio mandato, che la Sie possa essere efficace per fare comprendere l'importanza della cultura economica per i singoli cittadini e per le nostre comunità nel loro complesso".

Il prof. Roberto Cellini

Il prof. Roberto Cellini

Back to top