Medaglia d’oro per Emilia Poli, argento e bronzo per Francesco Guerrera. Lo “Ski-team” è stato ricevuto dal rettore Francesco Priolo
Tredicesimo posto nella classifica generale e tre medaglie. È il bottino conquistato dallo “Ski-team” di Unict alla quarantesima edizione dei Campionati nazionali di sci per dipendenti universitari che si sono svolti, nei giorni scorsi, a Pozza di Fassa in Trentino.
Una competizione che quest’anno ha registrato una larga presenza di atenei (ben ventitré) e partecipanti (oltre 850).
Il team dell’Università di Catania si è presentato ai nastri di partenza con dodici sciatori in gara, sia di discesa, sia di fondo, conquistando il tredicesimo posto nella classifica per atenei. A conquistare il podio Milano Statale, Padova e Firenze.
Medaglia d’oro per l’instancabile Emilia Poli che, a 89 anni, ha conquistato il podio nella categoria Master C12 nello Slalom gigante femminile.
Sul podio anche Francesco Guerrera che ha conquistato una medaglia d’argento nella gara di fondo e una di bronzo nello Slalom gigante maschile (categoria Master B11).

Il team di Unict a Pozza di Fassa
Buon piazzamento per Andrea Rapisarda nello Slalom gigante maschile (ottavo nella classifica generale e quinto nella categoria Master B7).
Nella stessa gara anche Salvatore Tosto e Francesco Guerrera, Carmelo Monaco e Francesco Martinico.
Diciannovesimo posto per Giuliana Amore nella classifica assoluta di Slalom gigante femminile (quarta nella categoria Master C4). Nella stessa competizione Maria Margherita Lazzara e Emilia Poli.
A far parte dello Ski-team di Unict anche Rosanna Maniscalco (impegnata nella gara di fondo) insieme con Angelo Venera, Attilio De Luca e Ignazio Zangara (Slalom di fondo maschile, categoria Master A).
Nei giorni scorsi la squadra dell’ateneo è stata ricevuta nelle sale del Rettorato del Palazzo centrale dal rettore Francesco Priolo che ha ringraziato tutti i componenti per aver preso parte alla competizione e per il risultato conseguito.

Un momento dell'incontro con il rettore Francesco Priolo