Unict Life

Napoleone Colajanni - Europa, Italia e Mezzogiorno

Il politologo Francesco Bonini, rettore dell’Università Lumsa di Roma, lo storico Giuseppe Astuto (Università di Catania) e il costituzionalista Giuseppe Chiara (Università di Messina) dialogano sulla figura dell'intellettuale e politico siciliano.

Israele, il rientro a Catania di Federica Florio e Chiara Burgaletto

Federica Florio (dottoranda al Dipartimento di Scienze chimiche) e Chiara Burgaletto (assegnista al Biometec) si trovavano a Rehovot, a pochi chilometri da Tel Aviv, per svolgere un periodo di tirocinio al Weizmann Institute of Science. Le nostre interviste raccolte all'aeroporto Fontanarossa al loro arrivo.

Sharper Night 2023: la notte della ricerca a Catania

Il nostro viaggio tra gli stand della ricerca che venerdì 29 settembre 2023 hanno animato Piazza Università a Catania in occasione della "Notte europea dei Ricercatori. Sharper - SHAring Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps" con oltre 100 attività programmate tra laboratori, dimostrazioni, esperimenti, quiz e talk.

Intervista al filosofo Pierre Musso

Filosofo e sociologo della tecnologia francese, Pierre Musso è stato ospite della Scuola Superiore di Catania in occasione della summer school "Memoria e Società". Lo studioso è intervenuto sul tema della memoria dall'antica Grecia a quella della società contemporanea della comunicazione.

L'Astrofisica tra vita quotidiana e ricerca

Marco Tavani, presidente dell'Inaf, ospite dell'Accademia Gioenia, parla dei progetti futuri dell'Inaf e lancia un invito ai giovani ricercatori e astronauti sulle tracce di Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano.

Accademia Gioenia, storia e attività | Intervista al presidente

Il prof. Daniele Condorelli illustra la storia e le attività culturali e scientifiche dell'Accademia, legata da sempre all'Università di Catania.

Preservare la lingua del passato | Intervista a Paolo D'Achille

Gli "emoji" sostituiranno mai le parole nella nostra lingua di ogni giorno? E il tanto deprecato "burocratese" diventerà finalmente comprensibilei? Lo abbiamo chiesto al presidente dell’Accademia della Crusca, ospite della Fondazione Verga di Catania.

Fai la differenza | Festival dello Sviluppo sostenibile 2023

Waste mob organizzato alla Playa di Catania: ne parlano Agata Basile (Ufficio politiche per la sostenibilità) e Fabio Branca (Area della Terza Missione); il prof. Giovanni Muscato (Dieei di Unict) presenta SANDRO, il prototipo di un sistema robotico sviluppato all’interno del progetto Interreg Italia-Malta BioBlu.

PKU smart sensor | Il biosensore che misura i livelli di fenilalanina

I docenti dell'Università di Catania Salvatore Petralia (Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute) e Bruno Andò (Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica) illustrano il progetto "PKU smart sensor", tramite il quale è stato realizzato un sistema portatile per il monitoraggio dei livelli di fenilalanina.

Il fascismo nella storia italiana

Gli storici Salvatore Lupo (Università di Palermo) e Angelo Ventrone (Università di Macerata) - curatori del volume "Il fascismo nella storia italiana", edito da Donzelli (2022) - illustrano l’indagine a tutto campo su un ventennio che ha coinvolto tragicamente la storia italiana ed europea.