Le interviste a Salvo Lutri, responsabile della sezione volley, a Luana Rizzo, coach della squadra, e alla giocatrice Giorgia Nicolosi
La stagione del Cus Catania Volley prosegue a gonfie vele. Nella scorsa giornata di campionato le ragazze cusine hanno ottenuto un’importante vittoria in casa del Traina, primo in classifica al momento dell’incontro.
Grazie al successo per 3-1 in trasferta, il Cus ha consolidato il terzo posto nel girone L di Serie B2 e accorciato le distanze dalla seconda in classifica, adesso il Traina. I punti che dividono le compagini sono due, mentre il Modica si è preso la vetta solitaria.
Si è parlato di volley nel corso della nona puntata di Sport News Catania, in cui Salvo Lutri, responsabile della sezione volley, Luana Rizzo, coach della squadra, e Giorgia Nicolosi, giocatrice, sono stati ospiti in studio.
Giorgia Nicolosi ha speso delle belle parole riguardo la squadra: «Coach Rizzo ci sta dando fiducia, lei crede in noi e lo percepiamo. Di conseguenza si è creato un ambiente sano e stimolante. Siamo un bel gruppo, in cui c’è sempre voglia di migliorare, lavorare e crescere. Partita dopo partita cerchiamo di farlo vedere».
L’atleta cusina ha parlato poi del progetto Cus, legato anche alla sua carriera universitaria. «Sicuramente è un progetto che fa al caso mio, dato che permette di allenarsi e studiare contemporaneamente», ha spiegato la giocatrice Giorgia Nicolosi, iscritta al corso di laurea in Farmacia.
«Io cerco di portare risultati sia a livello sportivo che universitario. Questo ambiente mi consente di farlo ed è il motivo principale per cui ho scelto il Cus», ha aggiunto evidenziando come nella squadra venga dato grande spazio al movimento universitario.
La coach Luana Rizzo si è espressa così riguardo l’ambizione della squadra e la forza del gruppo: «Dopo l’ultima partita giocata in casa, vinta tre a zero, non ero soddisfatta e non erano soddisfatte neanche le ragazze. Al di là della vittoria, non abbiamo giocato una grande partita. Chiedo alle ragazze di fare sempre del proprio meglio, senza accontentarsi, a prescindere dal risultato».
«Non so se è stata questa la chiave per la prestazione contro Traina, ma abbiamo dimostrato che possiamo essere determinate, lucide e affamate», ha aggiunto la coach che si è poi soffermata sull’ambiente.
«Credo che nel gruppo si stia bene perchè c’è molta dedizione, si lavora in assoluta serenità, consapevolezza dei propri mezzi e voglia di far bene. C’è un mix di persone più esperte e più giovani. Nonostante gli elementi di valore non ci sono prime donne», ha detto in chiusura.
Il responsabile della sezione volley, Salvo Lutri, ha evidenziato nella sua interezza il progetto Cus: «Abbiamo cominciato con la scelta dello staff tecnico e dirigenziale, che hanno dato il via all’innovazione. La mentalità e la metodologia degli allenamenti di Luana sono un elemento fondamentale. Siamo in totale sinergia da tutti i punti di vista. Non mi sorprende che la squadra dopo ogni partita guadagni sempre qualcosa in più dal punto di vista individuale e collettivo. Siamo terzi in classifica, ma l’obiettivo rimane quello di mantenere la categoria e dare spazio ai giovani».
Lutri ha sottolineato anche la centralità della carriera universitaria: «Il Cus deve incardinare il progetto della doppia carriera: essere un bravo studente e un ottimo atleta. Tutto ciò è in fase di sviluppo, l’importante è che passi il messaggio che le atlete universitarie possono fare bene nello sport ed essere delle brave studentesse».

Il team del Cus Catania Volley femminile