Promo e spot

Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini

Istituito nel 2000 grazie al progetto dell'architetto Giancarlo De Carlo per il recupero del Monastero, il museo si sviluppa su due livelli: le cucine e i magazzini per le derrate realizzati da Vaccarini (1739) sulla colata del 1669. 

Museo del Carsismo Ibleo

Collocato a Siracusa, nel Centro Visite della Riserva Naturale Integrale “Grotta Monello”, presenta percorsi geo-culturali su tre temi: il carsismo nei suoi aspetti geologici; le riserve naturali siracusane e le proposte didattico-laboratoriali.

Città della Scienza

È uno science center progettato e realizzato per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, un luogo di incontro e di svago con giochi ed esperimenti che accendono curiosità verso i mille "perché" della natura e della tecnologia.

Collezione storico-artistica di Ateneo

Il nucleo originario della collezione è costituito da ritratti realizzati tra il XVIII e il XX secolo. Alla collezione appartengono anche un gonfalone in velluto rosso, un piatto da parata in argento, una mazza da cerimonia e un crocifisso del XVIII secolo, oltre all’affresco di Giovan Battista Piparo realizzato sulla volta dell'Aula Magna.

Sistema Museale di Ateneo

Il SiMuA, Sistema Museale dell'Università di Catania, è strutturato in un sistema integrato di 22 tra musei, archivi e collezioni in cui ritrovare i beni e i saperi dei principali settori entro i quali operano i dipartimenti della nostra Università. 

Salone dell'Orientamento 2025

Il Salone dell'Orientamento è l’evento annuale dedicato alla scelta universitaria. L'edizione 2025 si terrà al Centro Universitario Sportivo di Via Santa Sofia dall'8 al 10 aprile 2025. 

Sulle tracce di Hammurabi

Incastonata fra il Tigri e l'Eufrate, la Mesopotamia brillava sotto il sole mediorientale, culla di popoli antichi che regalarono all'umanità le splendide mura di Babilonia. Cosa è cambiato da Hammurabi ad oggi? La mostra “Da Babilonia a Baghdad - Sulle tracce di Hammurabi” ci condurrà alla scoperta degli scavi archeologici di Tell Muhammad.

VideoMaking LAB 2.0

Lo spot della seconda edizione del Laboratorio di VideoMaking realizzato dagli allievi e dalle allieve della prima edizione del workshop a cura della webtv di Unict

Studiare Geologia a Catania | Scopri il corso di laurea magistrale in Geologia e Geofisica

Viaggio tra i corsi di studio Unict per informare e orientare studenti e studentesse: tappa al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali per conoscere meglio il corso di laurea magistrale biennale in Geologia e Geofisica.

Studiare Geologia a Catania | Scopri il corso di laurea triennale in Scienze Geologiche

Viaggio tra i corsi di studio dell'Università di Catania per informare e orientare le future matricole: tappa al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali per conoscere meglio il corso di laurea triennale in Scienze Geologiche.

Back to top