Letture

Joe Sacco "Palestina. Una nazione occupata" (Mondadori 2002)
Manifestazioni artistiche islamiche tra passato e presente

Un viaggio da Unict nella cultura dei paesi arabi attraverso i fumetti

pianoforte in strada
Geographies of Sound, un dialogo su suoni e rumori del quotidiano

Presentato all’Accademia delle scienze di Bologna il volume di Luigi Collarile e Maria Rosa De Luca durante il seminario “Musica urbana”

fumetto arabo
Mille e una vignetta: panoramica sul fumetto arabo contemporaneo

Ultimo appuntamento dei seminari interdipartimentali “Conoscere il mondo islamico” promosso dal Dipartimento di Scienze umanistiche

Cesare Pavese (foto: La Presse)
La melodia delle parole

Al Monastero dei Benedettini del Dipartimento di Scienze umanistiche una giornata di studi su Cesare Pavese 

Un momento dell'incontro
American beauty? Francesco Costa racconta i tanti volti dell’America

Il vicedirettore del Post è intervenuto nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini per presentare il suo ultimo libro, “Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano”

Un momento dell'incontro
Strega Tour 2024 Catania prima tappa nazionale

Il Monastero dei Benedettini protagonista del tour nazionale del premio: la dozzina semifinalista al Dipartimento di Scienze umanistiche

Nella stanza dell'imperatore
Nella stanza dell’imperatore

Intervista alla scrittrice Sonia Aggio, semifinalista del Premio Strega, presente a Catania in occasione della prima tappa nazionale 

Goliarda Sapienza
Cantieri intermediali, il festival che splende di gioia

L’opera di Goliarda Sapienza rivive in occasione della seconda edizione di Cantieri intermediali

Un momento dell'intervento del prof. Antonio Sichera
Cesare Pavese: l’opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni

Alla libreria Feltrinelli di Catania è stato presentato il libro dei docenti Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro del Dipartimento di Scienze umanistiche

Organizzatori e studenti alla presentazione del Premio Strega
Unict ospiterà la prima tappa del tour nazionale del Premio Strega

“I libri sono alimento della mente e dell'anima, aiutano a conoscere il mondo in cui viviamo e ad immaginarlo diverso”, ha detto la prof.ssa Marina Paino, direttrice del Disum 

Back to top