Letture

book
Cantieri Intermediali

Al via il 20 maggio, in cinque luoghi di Catania, la prima edizione del festival, una rassegna di eventi dedicata alle ibridazioni fra arti, media e letteratura

Il carrubo è l'uomo
Il carrubo è l’uomo. Memoria, storia e storie attorno a un albero emblematico

Presentato il libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari

Mia anima carnale. Lettere a Ebe
Mia anima carnale. Lettere a Ebe

Presentato nell’aula magna del Palazzo centrale il libro di Giorgio Manganelli curato da Salvatore Silvano Nigro

libro antico
Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo

L’intervento di Gabriella Alfieri e Andrea Manganaro a chiusura del convegno internazionale sulle Celebrazioni per il Centenario della morte dello scrittore siciliano

libro
Il realismo nelle diverse culture

Aperti i lavori del convegno su Giovanni Verga, uno scrittore di prospettiva europea e non solo

Il fascismo nella storia italiana
Il fascismo nella storia italiana

Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali è stato presentato il volume curato da Salvatore Lupo e Angelo Ventrone nell'ambito del ciclo #presentepassato 

Lena Merhej (credit: comune-info.net)
Conoscere il mondo islamico attraverso i fumetti della visual storyteller Lena Merhej

Il seminario racconta il ruolo della produzione fumettistica nel racconto della crisi attraverso l’artista visuale Lena Merhej

Ruderi dei Forni Gill a Floristella
L’oro del diavolo, luoghi e storia dello zolfo in Sicilia

Presentata a San Cataldo una monografia di studiosi dell’Università di Catania e una guida con itinerari tra miniere e impianti abbandonati

book
Il linguaggio specialistico in letteratura

Intervista a Veronica Galletta, ingegnere idraulico e scrittrice, sul rapporto complesso e fecondo tra lingua, letteratura e ingegneria

Egyptian Museum, Cairo: Gilded throne of the ancient Egyptian king Tutankhamun
La regina di Tebe

Gli amori e gli intrighi di donne e uomini di due popoli nel racconto tutto da scoprire di Annamaria Zizza