Letture

Reth
Rhet, un viaggio tra barriere invisibili e affermazione dell’individuo

Fantascienza, avventura e riflessioni sulla condizione umana nel romanzo di Giuseppe Di Clemente e Marco Capocasa

Lo scrittore Vladimir Di Prima mentre presenta il libro alla Feltrinelli di Catania
Il buio delle tre: le pecche dell’editoria tra comicità e tragedia

Lo scrittore e regista Vladimir Di Prima ha presentato il romanzo alla Feltrinelli di Catania

Un momento dell'intervento del prof. Sergio Cristaldi
Ma «qui» non è qui

Il racconto di “Guardando da qui” di Sergio Cristaldi è stato presentato al Coro di notte del Monastero dei Benedettini di Catania

Stardust
Stardust: il mondo fantasy di Neil Gaiman

Jennifer Anselmo, studentessa del Dipartimento di Scienze umanistiche, si sofferma sul moderno romanzo di formazione

Le docenti Gabriella Alfieri e Marina Paino
Il tesoro del centenario verghiano

Salutato il biennio di celebrazioni dedicate a Giovanni Verga. Le parole dei docenti Andrea Manganaro e Gabriella Alfieri

Gaia Tripi, Alessandra Nicosia e Gianfranco Pisa
Premio Pirandello, i vincitori

Gli studenti universitari Alessandra Nicosia, Gaia Tripi e Gianfranco Pisa si sono aggiudicati i riconoscimenti dell’Ersu

Il curatore della mostra Matteo Belfiore mentre mostra alcune creazioni di Tex
Il fumetto sul leggendario ranger compie 75 anni

A Catania successo di pubblico per la mostra, ospitata nella Galleria d’Arte Moderna, dedicata a Tex, nato dalla matita di Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini

Una tavola della graphic novel mostrata durante l’incontro
“È giusto che lei si racconti da sé” Parole e immagini per Oriana Fallaci

Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali incontro con Giuseppe Galeani e Paola Cannatella autori della graphic novel “Oriana. Una donna libera” 

Un momento dell'incontro al Centro universitario teatrale
Tieni per te un pertugio di libertà

Una giornata di studi dedicata a Roberto Roversi, scrittore, poeta, drammaturgo, libraio, protagonista ‘silenzioso’ del Novecento italiano

Il presidente Sergio Mattarella osserva l’Edizione digitale dell’Opera Omnia di Luigi Pirandello illustrata dal prof. Antonio Sichera (foto: Quirinale)
L’Opera Omnia di Luigi Pirandello presentata al presidente Mattarella

La delegazione, di cui è componente anche il docente Antonio Sichera del Disum, ha illustrato l’edizione di particolare rilevanza sul piano scientifico e didattico

Back to top