Musica
“Ogni volta che voglio dar risposta alle mie domande, ne creo uno”. A raccontare come è nato questo progetto musicale è il percussionista José Mobilia che mette insieme le arti per riflettere sulla nostra lingua nella contemporaneità, partendo dalla corte di Federico II
Il violoncellista Mauro Cottone ha inaugurato la stagione concertistica di Zampognarea 2024
A Catania la festa siciliana del contrabbasso: un appuntamento che, al suo secondo anno, si consolida ancora di più, promettendo sviluppi in futuro
Dodici gruppi in gara e oltre mille studenti protagonisti al Monastero dei Benedettini. Oltre alla competizione musicale, anche il contest fotografico
Esplorando la briosa e irriverente personalità del compositore Joe Schittino, autore di “Giufà”, poema sinfonico presentato in prima assoluta al Teatro Massimo Bellini di Catania nel corso della serata conclusiva della rassegna “Belliniana”
In occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico nel capoluogo ibleo sono stati intonati tre brani
Il compositore e musicologo Daniele Carnini chiude gli appuntamenti di Un Bellini s’il vous plaît, con un dialogo sulla vocalità en travesti
Al Teatro Massimo Bellini si è concluso il Festival con un focus sui compositori siciliani: da Bellini a Taralli, Ferrauto e Schittino
Dove la voce umana si fa veicolo di bellezza assoluta e senza tempo, al Teatro greco-romano di Catania: Diana Damrau
“Vissi d’arte, vissi d’amore” è andato in scena al Teatro Sangiorgi per il festival "Belliniana". Un viaggio nell’emotività del compositore, al crocevia tra passioni romantiche e dedizione per l’arte








