Ricerca e Innovazione

Etna (foto di Salvo Orlando)
Vulcani. Uno studio rivela come poter migliorare la previsione delle eruzioni

Studiare quanti terremoti di bassa magnitudo avvengono rispetto a quelli più forti potrebbe aiutare a migliorare le previsioni delle eruzioni vulcaniche

Granchio reale blu
Sicilia e Malta, la sfida comune alle specie alloctone invasive

Presentato all’Orto Botanico dell’ateneo catanese il progetto Interreg "Reclaim"

Il team di ricerca al Monastero di Metamorfosis Sotiros
L’alta valle dell’Acheronte, il fiume “del dolore” di Dante

Le ricerche dell’Università di Catania in Epiro alla scoperta delle dinamiche storico-archeologiche e delle fortificazioni del territorio compreso tra i monti Souli, Tomaros e Thesprotikà

foto
Corpo e mente al centro: Unist-Health Proben per il benessere di studenti e studentesse

Al via le attività motorie e di mindfulness itineranti del progetto Unict anche a Ragusa e a Siracusa

Liesbet Geris dell’Université de Liège
Il simulatore del sistema immunitario umano di Unict al Parlamento Europeo

L’Universal Immune System Simulator, sviluppato dal prof. Francesco Pappalardo, è stato illustrato in occasione della “Excellence in Health Science” organizzata dal Committee on Public Health

L'impianto agrivoltaico di Carlentini
Life Agro-PV: il primo impianto sperimentale agrivoltaico di NEST

È stato inaugurato nei giorni scorsi a Carlentini per favorire la produzione energetica e la resa agricola

Realmonte
Durrueli, si torna a scavare

Unict impegnata, con la direzione scientifica del prof. Daniele Malfitana, nelle ricerche condotte sulla villa romana scoperta a Realmonte

Foto dell’area di scavo
A Ostia antica riemerge un luogo di culto di straordinaria importanza

L’Università di Catania e il Parco archeologico in prima linea per la conoscenza e la tutela

Catania
L’ecosistema imprenditoriale di Catania

Un modello replicabile per altre regioni periferiche. Lo studio dei docenti Rosario Faraci e Rosaria Ferlito

I componenti della Uoc di Endocrinologia del Policlinico di Catania
L’efficacia della Tirzepatide nel trattamento dell’ipogonadismo metabolico in pazienti obesi

Nuovi importanti risultati ottenuti dallo studio pilota controllato condotto dall’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia del Policlinico di Catania

Back to top