Video
La speaker Stefania Sirignano racconta l’esperienza di Radio VPM, una delle novità del festival Villa Pennisi in Musica.
Non solo studio, ma anche momenti di aggregazione durante il festival Villa Pennisi in Musica: ce ne parla Fulvio Nicolosi, studente della masterclass di pianoforte.
Mario Montore, referente Avos Project e docente di Musica da Camera, illustra il laboratorio di musica che si declina in corsi di perfezionamento musicale in pianoforte, archi, voce e musica da camera.
L’architetto Daniele Lancia illustra il progetto che coinvolge studenti di architettura e professionisti del settore per creare la "Resonant String Shell": una camera acustica in legno per eventi live di musica classica senza l'ausilio di amplificazioni.
Il violinista David Romano illustra le peculiarità dell'edizione 2023 del festival che da 15 anni si svolge in uno dei luoghi più affascinanti di Acireale.
Che rapporto esiste tra l'abuso di sostanze e i disturbi cognitivi? Le droghe leggere hanno un impatto sul neurosviluppo dei giovani? La dipendenza da cannabis può essere trattata con i farmaci? Lo abbiamo chiest al prof. Filippo Caraci.
Sociolinguista e saggista, consulente dell'Accademia della Crusca per oltre vent'anni, Vera Gheno parla di empowerment femminile e questioni di genere nei diversi campi della cultura.
Marco Tavani, presidente dell'Inaf, ospite dell'Accademia Gioenia, parla dei progetti futuri dell'Inaf e lancia un invito ai giovani ricercatori e astronauti sulle tracce di Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano.
Il prof. Daniele Condorelli illustra la storia e le attività culturali e scientifiche dell'Accademia, legata da sempre all'Università di Catania.
Rimuovere gli inquinanti presenti nell'acqua e trasformarli in idrogeno puro grazie ad un processo di foto-ossidazione: è quanto prevede la ricerca di Enrica Maria Malannata, dottoranda in Scienze chimiche all'Università di Catania.