SuperPippo, studente Unict
In un’intervista del 1995, il presentatore siciliano scomparso il 16 agosto scorso, ha raccontato i suoi trascorsi nell’ateneo catanese, tra lo studio del diritto e le attività teatrali, trampolino di lancio verso il mondo dello spettacolo
Natura, montagne e amore: il Trio Mandili racconta la propria terra
Il gruppo folkloristico georgiano si racconta cantando le proprie tradizioni al Cortile Platamone
Akesines, a Castiglione di Sicilia un modello di sistema integrato di ricerca archeologica
Continua la collaborazione tra l’Università di Catania, tramite il DIsfor, e la Soprintendenza per i beni culturali e ambientali per valorizzare il territorio prospiciente il fiume Alcantara
Lucio Corsi e la sua umanità
Il cantautore toscano incanta il pubblico catanese con il suo immaginario onirico tra glam rock e folk
È scomparso Antonio Sgamellotti
L’illustre chimico, accademico dei Lincei, è stato ospite della Scuola Superiore di Catania dove ha raccontato tutti i segreti dei colori utilizzati da Raffaello negli affreschi della Villa Farnesina
Il Rifugio del poeta: teatro, danza, musica ai piedi della 'Muntagna'
Tra i frutteti di Biancavilla, nel territorio etneo, l’arte performativa prende forma dando vita al festival “’A Moontagna Fest” nel Teatro sull’Etna
A Ostia antica riemerge un luogo di culto di straordinaria importanza
L’Università di Catania e il Parco archeologico in prima linea per la conoscenza e la tutela