Attualità

Un momento dell'intervento della prof.ssa Vania Patanè
Come si risolve la violenza di genere?

Al Dipartimento di Giurisprudenza il tema è stato affrontato dai diversi esperti in occasione dell’incontro sui percorsi storici della discriminazione

Due panel della mostra
Vite di donne nella storia

In occasione del 25 novembre il tema della violenza di genere è stato affrontato sotto un nuovo punto di vista grazie alla mostra all’interno degli spazi espositivi di Villa Citelli

Aula studio della Fondazione e Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana di Erice
Sessant’anni di amore per la scienza e di impegno per la pace

La storia e le attività della Fondazione e Centro di Cultura Scientifica "Ettore Majorana"

La sala con gli scienziati per i 60 anni della Fondazione Majorana
«Se trionfasse la scienza non ci sarebbero più guerre»

L’appello dello scienziato Antonino Zichichi ai 'potenti' del mondo in occasione dei 60 anni di attività del Centro di Cultura scientifica Ettore Majorana

Un momento dei lavori della tavola rotonda del progetto "Rimigra"
Condivisione, dialogo o tolleranza? Oltre la guerra civile in Sri Lanka

Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali si è tenuto un convegno internazionale nell’ambito del progetto di ricerca “Rimigra: Rituali e migranti nel Sud Italia”.

Manifesto di Erice, la stretta di mano tra gli scienziati a conclusione dei lavori nel 1982
I 60 anni della Fondazione e Centro per la Cultura scientifica “Ettore Majorana”

Per l’occasione scienziati da tutto il mondo si confronteranno per sottoscrivere il nuovo Manifesto di Erice. Protagoniste anche le scuole scientifiche afferenti, tra cui tre dell'Università di Catania

Rosario Sapienza e Francesco Caudullo
Una sfida chiamata transizione ecologica

Francesco Caudullo, responsabile documentalista del Centro di documentazione Europea di Unict, interviene sul tema in occasione dell’incontro organizzato da Europe direct di Catania e dal Cde d’ateneo

soldato impegnato nel conflitto russo-ucraino
Siamo alle porte di un nuovo ordine mondiale?

Vittorio Emanuele Parsi, ospite alla Scuola superiore di Catania, è intervenuto sul ritorno della guerra in Europa e sulle sue drastiche conseguenze

Le Isole Ciclopi e il Castello d'Aci
Aree protette e sostenibilità nel turismo

Intervento di Vincenzo Asero, docente di Economia politica al Dipartimento di Scienze politiche e sociali

Premio Zingarelli
Il valore di etica e morale nelle scienze umanistiche

Intervista a Gabriella Alfieri, presidente della Fondazione Verga, che nei giorni scorsi ha ricevuto il premio speciale "Non omnia possumus omnes" Nicola Zingarelli

Back to top