Attualità
L’appello dello scienziato Antonino Zichichi ai 'potenti' del mondo in occasione dei 60 anni di attività del Centro di Cultura scientifica Ettore Majorana
Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali si è tenuto un convegno internazionale nell’ambito del progetto di ricerca “Rimigra: Rituali e migranti nel Sud Italia”.
Per l’occasione scienziati da tutto il mondo si confronteranno per sottoscrivere il nuovo Manifesto di Erice. Protagoniste anche le scuole scientifiche afferenti, tra cui tre dell'Università di Catania
Francesco Caudullo, responsabile documentalista del Centro di documentazione Europea di Unict, interviene sul tema in occasione dell’incontro organizzato da Europe direct di Catania e dal Cde d’ateneo
Vittorio Emanuele Parsi, ospite alla Scuola superiore di Catania, è intervenuto sul ritorno della guerra in Europa e sulle sue drastiche conseguenze
Intervento di Vincenzo Asero, docente di Economia politica al Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Intervista a Gabriella Alfieri, presidente della Fondazione Verga, che nei giorni scorsi ha ricevuto il premio speciale "Non omnia possumus omnes" Nicola Zingarelli
Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali si è tenuta una conferenza in occasione della Giornata internazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
Le sfide etiche e sociali dell’Intelligenza artificiale al centro di un panel del Festival di Geopolitica “Mare Liberum”
Ai 'Benedettini' la prima sessione del convegno nazionale promosso dal Comitato nazionale per il Centenario del priore di Barbiana