Attualità
Studiosi e professionisti, impegnati a livello internazionale, si sono riuniti all’Università di Catania per ripensare la museologia in chiave sociale
Da dieci anni un gruppo di donne segue l’itinerario delle candelore festose con movimenti e danze la mattina del 3 febbraio. A raccontare la loro storia recente è Elena Rosa, regista e ideatrice del progetto
I luoghi simbolo della città e della periferia invasi da spettacoli di tutti i generi con protagonisti artisti, associazioni, compagnie e anche gli studenti delle scuole
Le riflessioni di una giovane studentessa, Chiara Schembra, tra il romanzo “A Little Life” di Hanya Hanagihara, i dati dell’Oms e una citazione di Franco Battiato
Sono alcuni temi su cui studiosi di Scienza politica di tutto il mondo si sono confrontati al workshop della International Political Science Association. La docente Francesca Longo, prorettrice di Unict, ha coordinato il panel su Democracy in Retreat and Authoritarian Resurgence
Giovanni Grasso, trezzoto doc, racconta la storia dello strumento di “comunicazione” che risale a 17mila anni fa
Giuliana Sgrena racconta del suo sequestro in Iraq e della morte di Nicola Calipari durante la presentazione della graphic novel "Baghdad, i giorni del sequestro"
Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali un intenso incontro sulla violenza contro le donne con esperti e rappresentanti delle associazioni
Rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni insieme con gli esperti ne hanno discusso al Monastero dei Benedettini
Al Disfor una serie di eventi per coniugare informazione e sensibilizzazione nella settimana contro la violenza sulle donne tra storie, azioni e prospettive