Attualità

La sala con gli scienziati per i 60 anni della Fondazione Majorana
Fondazione Ettore Majorana, i primi 60 anni

Il video delle celebrazioni del sessant'esimo anniversario con i racconti di alcuni protagonisti del rinnovo del Manifesto di Erice. Tra gli intervistati anche i docenti Andrea Rapisarda e Antonio Terrasi dell'Università di Catania

Bambini a Kimbulu
Dell’Africa immaginaria e largamente fraintesa

Il racconto di Alessandro De Filippo, docente di Cinema, fotografia e televisione al Dipartimento di Scienze umanistiche di Unict

panchina blu
La Panchina Blu

Al Centro Diurno Mario e Bruno de Luca a Catania è stata festeggiata la Giornata Mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull'Autismo

intelligenza artificiale
Uno sguardo interdisciplinare all’Intelligenza Artificiale

Prendendo spunto dal volume di Cinzia Caporale e Laura Palazzani se ne è discusso al Polo didattico "Virlinzi" del Dipartimento di Giurisprudenza

Kasumi Hiyane e Haruna Nagai con il maestro Comis dopo il concerto (foto di Vincenzo Mineo)
Conservatorio Catania, Lubiana e l’internazionalizzazione

Inaugurato l’anno accademico dell’istituto musicale al Teatro Massimo Bellini. Il messaggio del rettore Francesco Priolo: «La sinergia tra i due enti è in continua crescita per la riconoscente devozione all’illustre figlio di questa città»

Il rettore Francesco Priolo
Rischi, criticità e opportunità dell’Intelligenza artificiale

In ateneo una giornata di studi a più voci, per esaminare gli scenari presenti e futuri in vista dei profondi cambiamenti dettati dall’innovazione tecnologica

giovani
Giovani e lavoro: oltre i luoghi comuni

Le considerazioni della giovane studentessa Ludovica Rinciani, iscritta al corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo dell’Università di Catania

Festa di Sant'Agata
Il sacro femminile a Catania. Il culto agatino nel primo millennio

Al seminario interdiocesano Regina Apostolorum, nei giorni scorsi, si è tenuto il convegno in cui si sono intrecciati diversi ambiti disciplinari, da quello storico-archeologico a quello letterario

Mathematics in the street al Palazzo centrale di Unict
Mathematics in the street

Anche a Catania, grazie all’associazione Mathesis e al Dipartimento di Matematica e Informatica, si è rinnovato l’appuntamento mirato alla diffusione della cultura matematica 

In foto da sinistra Adriana Ciancio, Marisa Scavo e Rosalba Sorice
“Per combattere il femminicidio, oltre alle norme, occorre un cambiamento culturale”

A dirlo è Marisa Scavo, procuratore della Repubblica aggiunto del Tribunale di Catania, intervenuta alla lezione inaugurale del corso “Eguaglianza, donne e diritti”

Back to top