Dipartimenti
A promuoverle a Firenze, nell’ambito del Festival nazionale dell'economia civile, gli allievi del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Ordinario di Fisica matematica, guiderà il Dmi per il quadriennio 2023/2027
La pioniera della biologia marina è stata ricordata per le sue ricerche innovative su animali marini e terrestri in un incontro al Palazzotto Biscari
Speciale del programma “Newton” sul monitoraggio del terreno e del campanile
A illustrarla sono i docenti Caterina Ledda e Venerando Rapisarda, tra i proponenti del percorso professionalizzante post lauream del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale
A Catania oltre 300 studiosi di nonlinear phenomena, computational intelligence, engineering applications e complex networks/systems
Ordinario di Economia politica, guiderà il Dei anche per il quadriennio 2023-2027
Didattica immersiva al campus Free Mind Foundry per gli allievi dei corsi in Business Model Innovation e in Marketing Territoriale
A Villa Cerami esperti universitari, magistrati e avvocati a confronto sui temi legati all’efficienza e all’uso delle nuove tecnologie
Nell’abside la mostra “Sguardi. Dal passato al futuro” con reperti di origine romana concessi dal Museo civico di Castello Ursino