Dipartimenti

Aurelio Innorta
È scomparso Aurelio Innorta

Ha insegnato per diversi anni al corso di laurea in Scienze motorie

Un momento dell'incontro
Migrazioni, eguaglianza e lavoro: vecchie e nuove prospettive

Al Dipartimento d Giurisprudenza un incontro sulla situazione lavorativa dei migranti in Italia e progetti innovativi

diritto
Uguaglianza, discriminazione e condizione di straniero

Al Dipartimento di Giurisprudenza è intervenuto Alberto Guariso, avvocato del Foro di Milano

Un momento dell'intervento della prof.ssa Francesca Longo
Democrazie sotto pressione tra immigrazione, istituzioni e partecipazione

Nell’aula "XXI marzo" di Palazzo Pedagaggi si è tenuta una tavola rotonda sulle crisi e le trasformazioni della rappresentanza politica in Europa

Ulysses and His Companions Escaping from the Cave of Polyphemus" di Jacob Jordaens
Odisseo “imputato” al processo contro la morale eroica

Al Monastero dei Benedettini si è tenuto il quarto incontro del ciclo “I lunedì del classico”. Ad intervenire i docenti Monica Centanni, Paolo Biagio Cipolla e Giuseppe Palazzolo di Unict

Etna
Le aree protette in Sicilia tra conservazione e fruizione

In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, Unict ha organizzato due giorni di iniziative sull’Etna, uno dei vulcani più suggestivi al mondo

Un momento dell'incontro
Santo Mazzarino, la lezione di un maestro

Nell'aula magna del Monastero dei Benedettini si è tenuto il seminario organizzato nell'ambito del quarto ciclo de "I lunedì del classico. La storia non si processa"

Un momento dell'intervento del rettore Francesco Priolo
Giancarlo Magnano di San Lio, un ponte fra scienze umane e scienze naturali

La comunità accademica, al Palazzotto Biscari, ha dedicato una giornata di studi al "maestro gentile"

Un momento dell'incontro
Investire su formazione giovani per salvare i territori dal declino

A Ragusa Ibla l’incontro tra i referenti del corso di laurea Mies di Unict e dell’Associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta”

Ambre
Ambre del mondo e ambra del Simeto: scienza, storia, cultura

Nella sala multifunzionale del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane si è tenuto un incontro organizzato con diversi esperti del settore

Back to top