Dipartimenti

La commissione di laurea
Venti studenti della Fujian Normal University laureati con il double degree in Scienze motorie a Unict

La proclamazione a Fuzhou in Cina alla presenza del docente Giuseppe Musumeci che ha presieduto la seduta di laurea

Un momento dell'incontro
L'Anatomia incontra l'inclusione

Nell’ambito del progetto Lab Academy si sono svolte due lezioni tenute dalla docente Grazia Maugeri

Momenti del rilevamento della fornace (in foto il dott. Livio Idà, assegnista Disfor)
Turismo archeologico, cultura e enologia

Accordo tra Unict e Cantine Firriato per un modello virtuoso di ricerca e valorizzazione

Un momento dell'intervento del prof. Riccardo Chiaradonna
Intelligenze tecniche e intelligenza naturale nel pensiero antico

Riccardo Chiaradonna, ordinario di Filosofia antica all’Università di Roma Tre, è intervenuto in occasione del ciclo di seminari de ‘I lunedì del classico’ al Dipartimento di Scienze umanistiche

Un momento dell'intervento della prof.ssa Gabriella Nicosia
La gestione proattiva del capitale umano: tecniche ed evoluzioni normative

Al Dipartimento di Giurisprudenza si è tenuto un incontro organizzato dalla Cattedra di Diritto e management del lavoro pubblico e privato

Il prof. Biagio Ricceri
La matematica è maestra di vita, è verità

Con una lezione di Analisi reale, il prof. Biagio Ricceri ha salutato colleghi e allievi. A ringraziarlo il rettore Francesco Priolo a nome della comunità accademica

Lago di Maulazzo_Nebrodi
Studenti a “lezione” di biodiversità vegetale sull’Etna e sui Nebrodi

A guidare gli allievi del corso di laurea in Biologia ambientale i docenti Saverio Sciandrello e Gian Pietro Giusso del Galdo di Unict

Oasi di Ponte Barca (foto Wikipedia)
Fiumi interrotti. Infrastrutture, controllo dell’acqua e continuità della vita

In occasione del Festival “Facciamo la Valle” si è discusso anche delle complesse relazioni socio-ecologiche del Simeto nell'ambito del progetto BIOTraCes

Un momento dell'intervento del senatore Mario Monti
Democrazia e governabilità

A discuterne, al Dipartimento di Giurisprudenza, il senatore a vita Mario Monti e l’ex ministro francese Sylvie Goulard

Foto di gruppo dei Paleodays 2025 all’Isola di Capo Passero
Paleodays

Oltre 120 paleontologi provenienti da università e istituzioni di ricerca di diverse regioni italiane e nazioni straniere hanno presenziato alle tre giornate di lavori

Back to top