Dipartimenti

Un momento dell'incontro
Il Public Engagement al centro del futuro della ricerca e dell’università italiana

Da Napoli un messaggio condiviso: il dialogo con la società non è più una “terza missione”, ma parte integrante dell’identità accademica e scientifica

In foto da sinistra Valentina Mallamaci, Alessia Munnia e Marco Romano
Unict alla Technology Transfer Society Annual Conference 2025

Grazie al Progetto Grins una delegazione dell’ateneo ha partecipato all’iniziativa dell’Arizona State University dedicata al tema “New Developments in Technology Transfer and Academic Entrepreneurship”

Un momento dell'incontro
Intelligenza artificiale e diritto: dal database alla scrittura giuridica assistita

Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali due seminari per esplorare il nuovo linguaggio del diritto nell’era dell’IA

Un momento dell'intervento del prof. Giuseppe Speciale
Diritto e IA: un dialogo necessario sul futuro della tutela dei dati personali

Nuove regole, nuovi diritti: come cambia la protezione dei dati personali. Ne hanno discusso alcuni esperti al Dipartimento di Giurisprudenza

I 35 allievi che hanno conseguito il master
I neo esperti in Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità

Conferiti al Palazzo centrale gli attestati ai 35 professionisti che hanno conseguito il master di secondo livello organizzato dai dipartimenti MedClin e Giurisprudenza

Alcuni partecipanti all'iniziativa
I raggi X applicati nel campo delle Scienze della Terra

L’Università di Catania ha ospitato un workshop sulle diverse applicazioni in Geoscienze, in petrologia e vulcanologia e anche in materiali da costruzione e patrimonio culturale

Un momento dell'intervento della prof.ssa Pinella Di Gregorio
La fede nel dialogo: costruire ponti tra le religioni per un’Europa e un mondo migliore

Nell’aula conferenze del Dipartimento di Scienze politiche e sociali è stato presentato il volume di Bernadette Fraioli “Religioni, dialogo e cittadinanza in Europa”

Una delle targhe del percorso presenti al Monastero dei Benedettini
Perdersi per orientarsi 2.0: il Monastero dei Benedettini si racconta

Presentato il progetto di Officine culturali che "parla" di comunità e di accessibilità ad uno spazio che continua a vivere attraverso chi lo vive quotidianamente

La delegazione ETIP SNET WG3 in visita alla 3SUN Gigafactory di Catania
Una piattaforma europea per guidare la trasformazione dei sistemi energetici verso la neutralità climatica

Il progetto Etip Snet che riunisce ricercatori, imprese e operatori è stato illustrato nei giorni scorsi al Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica

Studenti e studentesse in visita alle Tenute Nicosia
Etna, il vino che innova: quando la tradizione diventa competitiva

Agli studenti di Business Model Innovation e Management dell’Innovazione l’esperienza diretta a Tenute Nicosia: famiglia, territorio e sperimentazione come leve per sfidare i mercati globali

Back to top