Dipartimenti

Abbazia di Montecassino (foto di Valentino Ligori)
Verso una maggiore fruizione del patrimonio librario medievale

Al Monastero dei Benedettini un convegno internazionale organizzato nell'ambito del progetto MeMo 

I partecipanti allo stage di preparazione alle Olimpiadi di Neuroscienze
Un viaggio alla scoperta del cervello umano

La Scuola Superiore di Catania si è trasformata in un laboratorio di eccellenza e passione scientifica. Tre giornate intense dedicate allo stage di preparazione alle Olimpiadi di Neuroscienze

Un momento dell'escursione al Biviere di Gela
La diversità e la bellezza del Biviere di Gela

Oltre cento studenti del corso di laurea in Scienze biologiche hanno studiato sul campo la flora vascolare e la fauna della riserva naturale orientata

terapia occupazionale
Terapia occupazionale, ecco gli otto nuovi laureati

La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi nell'aula "Martino" della Cittadella dell'Oasi a Troina

un momento dell'incontro con Erika Cutuli
Ansia, una “brutta bestia” per manager e anche per gli studenti

Ad intervenire, nel corso di Principi di Management, tenuto dal prof. Rosario Faraci, gli esperti Erika Cutuli e Santo Di Nuovo con un approfondimento su come conoscerla e gestirla

Un momento dell'incontro
Polizia e democrazia: storia, sfide e futuro della sicurezza in Italia

A Palazzo Pedagaggi del Dipartimento di Scienze politiche e sociali è stato presentato il volume di Giovanna Tosatti dell’Università della Tuscia

ecomed
Ecomed 2025: uno sguardo al futuro sostenibile

La “Green Expo del Mediterraneo” torna a Catania dal 15 al 17 aprile all’interno del rinnovato centro fieristico Sicilia Fiera

Saline di Priolo
Un'immersione nel cuore dell'energia siciliana

Esperienza sul campo per gli studenti di Electrical Engineering for Sustainable Green Energy Transition che hanno visitato l’impianto termoelettrico “Archimede” di Enel a Priolo Gargallo

La delegazione dell'Insp insieme con i ricercatori del Coehar
Al Coehar la delegazione dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica della Romania

La delegazione ospite ha avuto l’opportunità di conoscere da vicino i progetti scientifici più avanzati sviluppati dal team del centro di ricerca Unict

Un momento dell'incontro
La consulenza politica tra strategia e comunicazione

Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali è intervenuto Luigi Di Gregorio

Back to top