Dipartimenti

Uva
Vini dell’Etna a un passo dalla nuova denominazione origine, controllata e garantita

Il rettore Enrico Foti: “Unict si occuperà di formazione professionalizzante con percorsi formativi che richiederanno in aula la presenza di specialisti e non solo di docenti universitari”

The Beatles - Photo: Michael Ochs Archives/Getty Images
“To the toppermost of the poppermost”: quando l’amore parla ancora oggi la lingua dei Beatles

Nella sua tesi di laurea, Giuseppe Grasso esplora come il gruppo di Liverpool abbia trasformato questo sentimento in un linguaggio universale influenzando la musica e la cultura di ogni generazione

IA e economia
La sfida di questo millennio: l’Intelligenza artificiale

Al Dipartimento di Giurisprudenza è stato presentato il volume della Collana Sidrea “Studi di Valutazione d’Azienda”

Studenti e studentesse che hanno partecipato al primo incontro de "Lo Studente strategico"
Lo Studente strategico: dodici anni di metodo, benessere e orientamento

All’Università di Catania l’undicesima edizione del ciclo ispirato al libro di Alessandro Bartoletti: 23 incontri fino a gennaio 2026 tra professionisti e docenti, per studenti universitari e liceali

Un momento della presentazione
Aree interne della Sicilia, al via la promozione di iniziative di sviluppo economico e sociale

Presentato a Riesi il protocollo d’intesa tra il Servizio Cristiano locale e l’Università di Catania tramite il Dipartimento di Economia e Impresa

Zappia Mario
Mario Zappia nuovo presidente della Società italiana di neurologia

Ordinario di Neurologia all’Università di Catania, rimarrà in carica fino al 2027

Mario Junior Jonathan insieme con il prof. Giuseppe Musumeci
Dallo sbarco al sogno realizzato, una laurea che unisce mondi attraverso lo sport

La straordinaria storia di Mario Junior Jonathan: dal Camerun al titolo di dottore in Scienze motorie all’Università di Catania

Studentesse e studenti del Dei al summit di Messina
Aula “diffusa” a Messina: studenti Unict al Sud Innovation Summit

La delegazione del Dipartimento di Economia e Impresa, con i docenti Cristina Longo e Rosario Faraci, ha incontrato imprenditori e venture capitalists

L'epigrafe di Centuripe
Una parentela scolpita tra mito e storia: l’epigrafe della syngeneia tra Centuripe e Lanuvio

La lastra epigrafica risalente al II secolo a.C. circa è stata illustrata nell’ambito del progetto Doors of Change e testimonia l’importanza della città dell’entroterra siciliano

 

Un momento dell'incontro
Il genocidio nel diritto internazionale

Il giudice della Corte Penale Internazionale Rosario Aitala ha incontrato gli allievi del Dottorato di ricerca internazionale in Giurisprudenza affrontando le implicazioni giuridiche e morali del reato codificato dall’Onu nel 1948 

Back to top