Salute e Vita
Una ricerca del team di Endocrinologia di Unict ha studiato gli effetti derivanti dalle sostanze perfluoroalchiliche sulla qualità degli spermatozoi umani
Realizzato in collaborazione tra Ordini degli psicologici e atenei italiani, ha avuto un impatto significativo sulla vita dei pazienti
Un gruppo di ricerca interdisciplinare degli atenei di Catania, Bari e Padova ha individuato una relazione tra differenza di sesso e meccanismi genetici associati ai sintomi cognitivi nella schizofrenia
È quanto prevede il progetto di ricerca “Interact” condotto dalla dottoranda Paola Rapisarda del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate “Ingrassia”
Nel corso del primo incontro i maggiori esperti siciliani e calabresi hanno trattato numerosi temi
Un team di Unict ha ridotto i tempi di individuazione di una formula efficace contro la variante influenzale H5N1
Nasce EndoClub SiCal per migliorare la qualità delle terapie per tutti i pazienti endocrinopatici
Al Policlinico etneo un progetto di ricerca per migliorare la qualità di vita dei pazienti con l’attività degli anticorpi monoclonali
Nasce il Centro di Eccellenza Mediterraneo per lo Sviluppo Accademico della Ricerca Infermieristica. Un’iniziativa autonoma di 6 ricercatori del Sud illustrata dalla ricercatrice Giampiera Bulfone dell’Università di Catania
Lo spinoff Mimesis, nato nel 2020 all'interno dell'Università di Catania, da sempre al servizio dell’industria biomedica e delle aziende farmaceutiche