Teatro

la coreografa egiziana Hend Elbalouty in un momento dello spettacolo
Come sono finita in questo posto?

Alla Cappella Bonajuto di Catania è andata in scena, in prima nazionale, la performance tra danza e parola della coreografa egiziana Hend Elbalouty

I deboli, un momento dello spettacolo
I “deboli” e le proprie montagne russe emotive

È stato messo in scena nello Spazio Fava di Fabbricateatro il dramma inedito di Nino Martoglio, ritrovato recentemente da Elio Gimbo, regista e fondatore della compagnia etnea

Anna Aiello
L’opera dal punto di vista di chi la interpreta

Dentro la grande macchina dell’opera tanti ruoli, tutti importanti. La regista e attrice Anna Aiello racconta il suo percorso teatrale fino a scegliere di stare dalla parte del testo

Giulio Boschetti nella scena del Te Deum (Tosca, atto I) al teatro antico di Taormina
L’eco di Puccini nella pittoresca Taormina

Il baritono Giulio Boschetti, nel ruolo di Scarpia ne la Tosca, si racconta a UnictMagazine  

Un momento delle prove dello spettacolo "Tosca"
Tosca, l’amata opera pucciniana sul palco del Teatro Antico di Taormina

Intervista a Daniele Lombardo, direttore artistico di Aiax Spettacoli, che svela il dietro le quinte della rappresentazione teatrale

l'attrice Melania Fiore durante le prove del suo spettacolo "Tutto il mio Amore"
Teatri Riflessi racconta l’Alterità

L’ottava edizione del Festival dei Corti è stata dedicata all’inclusione nella espressione della bellezza ad ampio respiro attraverso le arti

Libere - Donne contro le mafia (foto: Teatro della Città)
Libere - Donne contro le mafia

Lo spettacolo di Cinzia Caminiti dà “voce” alle vittime per innescare un cambiamento culturale contro i fenomeni mafiosi

Fhome K(-A-)O di Kenji Shinohe , corto vincitore dell'ottava edizione
Territori e diversità nell’ottava edizione di “Teatri Riflessi”

Il tema dell’alterità è stato al centro del festival internazionale di corti teatrali. A raccontare la tre giorni i direttori artistici Dario D’Agata e Valerio Verzin e la docente Simona Scattina

L'attore e regista teatrale Elio Germano
Il sogno di una cosa

Elio Germano, con l’accompagnamento musicale di Teho Teardo, ha messo in scena al Palazzo della Cultura uno spettacolo tratto dal romanzo di esordio di Pier Paolo Pasolini

“Z-Identity", una scena dello spettacolo
“Z-Identity. Manuale d’ascolto”: i giovani si raccontano

In scena studenti Unict e Erasmus per l’evento finale della III edizione del progetto teatrale europeo “Scena Erasmus”