Teatro

Do Birds Dream of Flying_ph. Valeria Buta
Il contemporaneo trova dimora sull’Etna, il corto di Fabla Collective conquista Teatri Riflessi

Grande successo per il festival che nella decima edizione ha indagato il rapporto tra corpi, paesaggi e comunità, tra accessibilità e pluralità di codici e linguaggi 

Artisti sotto il vulcano - Gran Galà di Nuovo Circo di Circo di Terra. Ph Valeria Buta
Teatri Riflessi Festival, al via all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità

Successo per le due giornate di anteprima del Festival inaugurato con attività di formazione, riflessioni sulla disabilità in scena e intrattenimento per la famiglia

Matomari No Nai - Miglior Corto 2024 _ Best Performance 2024_ph. Valeria Buta
Tutto pronto per Teatri Riflessi 2025

Presentata la decima edizione, dal 12 al 20 luglio, che prevede 28 compagnie in gara, 10 prime nazionali e una prima assoluta, 28 opere di videodanza e film di danza, ma anche talk, presentazioni di libri, workshop e laboratori 

Teatri Riflessi, foto di Valeria Buta
Teatri Riflessi: il “conTatto” tra danza, laboratori e inclusione

Ad illustrare i contenuti dell’edizione 2025 è Dario D’Agata, fondatore di IterCulture insieme con Valerio Verzin e co-direttore artistico del festival internazionale 

Studenti-attori e registi
Sogno di una notte di mezza estate

Applausi e partecipazione per lo spettacolo portato in scena al Cut dagli studenti del laboratorio Utopico Van con una lettura giovane, viva e sorprendente del drammaturgo Shakespeare 

Da sinistra Elio Germano, il trio d’archi e Teho Teardo
Viaggio al termine della notte

Fra le antiche pietre del Teatro greco-romano di Catania, l’Associazione Musicale Etnea ha ospitato Elio Germano e Teho Teardo con uno spettacolo basato sul romanzo di Louis-Ferdinand Céline

Un momento dello spettacolo
Magari

La favola lieve di un mondo al contrario messa in scena dagli studenti Erasmus incanta gli spettatori presenti al Cut. Un omaggio a Valentina Barbagallo, la coordinatrice delle Relazioni internazionali tragicamente scomparsa nei giorni scorsi

Un momento dell'incontro
L’amore ai tempi del femminicidio

Nessun caso di cronaca nera, ma solo il racconto del Preludio su Othello 2.0, una rilettura coreografica dell'opera di Shakespeare di Amilcar Moret Gonzalez

un momento dello spettacolo
Othello 2.0: il dramma antico nella maschera del moderno

Al Teatro Massimo Bellini la danza febbrile di passioni di Amilcar Moret Gonzalez che intreccia Shakespeare e Vivaldi con le armonie ferite di Max Richter e Ezio Bosso. In un adattamento di Marina Marchione con le architetture di Eva Adler e gli abiti di Angelo Alberto

I protagonisti sulla scena
Ali di seta, cuore di sangue

Il Teatro Massimo Bellini ha offerto al suo pubblico una strabiliante “Madama Butterfly” che si dispiega come una farfalla di seta intrisa di sangue

Back to top