UnictMagazine

Un’eredità tra innovazione, passione e impegno civile

Il Polo didattico del dipartimento di Economia e Impresa di corso delle Province è stato intitolato al professore Emilio Giardina

Il rettore Francesco Priolo mentre svela la targa in memoria del prof. Emilio Giardina. Al suo fianco Irene Giardina
Un momento dell'intervento del prof. Giacomo Pignataro

Emilio Giardina: la figura e l’attività accademica

Il ricordo del prof. Giacomo Pignataro, allievo del maestro della finanza pubblica

In foto da sinistra Filippo Fazzino e Simona Letizia Basso

Simona Letizia Basso e Filippo Fazzino si aggiudicano Famelab Catania

Sul podio anche Stefano Savino. A settembre la finale nazionale a Perugia

Sds Ragusa

A Ragusa i corsi di Lingue festeggiano i primi 25 anni

Ad intervenire l’accademico dei Lincei, Marco Mancini con una lectio sui temi e metodi di ricerca della linguistica storica

Palio d’ateneo, al via la festa multicolore nel cuore di Catania

Tredici squadre dei vari dipartimenti e strutture d’ateneo, 251 atleti per team, per un totale di 3.263 studenti-atleti pronti a sfidarsi nelle 41 discipline previste. Gare al via da giovedì 8 maggio per la scomparsa di Giulio Massimino del Di3A, Carlo La Verde del Dei, e di Roberta Campagna del Dsfs

La sfilata dei team lungo via Etnea (foto di Francesco Cusimano)
Le origini del totalitarismo

La lezione di Hannah Arendt: pensare il totalitarismo, oggi

Alla libreria Feltrinelli di Catania si è tenuto un incontro in cui si è discusso sul libro "Le origini del totalitarismo" pubblicato da Einaudi

Nuova tecnica per monitorare la vitalità cellulare: semplice, precisa e senza marcatori

La “rivoluzione” nei test biologici grazie a un microchip e a flussi oscillatori realizzato nei laboratori di Unict

La strumentazione
Radio Zammù - La radio dell'Università di Catania
Back to top