Arte

Una delle opere in esposizione
Un luogo bello

La mostra fotografica di Alessandro Mallamaci inaugurata alla Galleria Fiaf di Valverde

Gabriele Argentino, Tutti devoti tutti, 2024, 30x45 cm, fotografia
Agata on the road 2025

Dal 9 febbraio, alla fON Art Gallery di Aci Castello, torna per la quinta edizione il progetto che, prendendo spunto dalla figura di Sant’Agata, esplora il linguaggio dell’arte contemporanea con uno sguardo internazionale

Visitatori alla mostra
Da Babilonia a Baghdad, la mostra che affascina tutti

Oltre 17mila visitatori in un mese per la mostra del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane dell’Università di Catania tra reperti provenienti dai rinomati musei europei e laboratori didattici per i più piccoli

Un particolare dell'area delle Cimiere (foto di Emanuela Minaldi)
Tra terra e cielo

Le Ciminiere di Catania tra sviluppo urbanistico, storia, economia e cultura. Il viaggio fotografico nell’area industriale dismessa a cura di Emanuela Minaldi in esposizione nei locali di Casa Vaccarini con il contributo di Unict

La mostra
Vite di donne nella storia. Anche la cancellazione è violenza

Al Monastero dei Benedettini la mostra permanente in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Marella Ferrera Museum&Fashion
Valorizzare le proprie radici con l’arte

La stilista Marella Ferrera è intervenuta al Dipartimento di Scienze della formazione evidenziando l’importanza del territorio siciliano

Una delle opere in esposizione
Matrici Urbane

La prima esposizione collettiva di quattordici street-artist siciliani. Ad ospitarla la galleria d’arte catanese Fil Rouge Project

Un momento dello spettacolo
“Glorificare l’immagine ancor prima del significato”, il motto del regista e coreografo Roberto Zappalà

L’applauditissima Trilogia dell’estasi, in scena al Bellini di Catania, fa emergere le contraddizioni della società contemporanea attraverso i capolavori di Debussy, Ravel e Stravinskij

Un momento dello spettacolo (foto di Franziska Strauss)
Una lente per guardare alla storia e al presente

Al Teatro Massimo Bellini di Catania è andata in scena la Trilogia dell’estasi della Compagnia Zappalà Danza

Un momento dello spettacolo (foto di Franziska Strauss)
La trilogia dell’estasi

Una rete di note che ingloba classico e contemporaneo. I danzatori di Roberto Zappalà conquistano Catania con i loro passi su musiche e silenzi

Back to top