Premi e riconoscimenti
A farne parte 32 atenei italiani e diversi soci affiliati con l’obiettivo di contribuire attivamente alla società della conoscenza, per la valorizzazione della persona e la crescita del sistema economico, sociale e culturale del Paese
In Arabia Saudita è stato adottato il Jubail Commitment che prevede azioni concrete per affrontare la crisi climatica attraverso l’apprendimento permanente
Il ricercatore è stato insignito del riconoscimento biennale conferito dall’Associazione Italiana di Calorimetria e Analisi Termica
È stato conferito dall’International Association of Advanced Materials (IAAM) per le sue ricerche nel campo nel contesto dei Living Sensors
Aurelio Mirone, ordinario di Diritto commerciale a Unict, è stato eletto presidente dell’organo
Ordinaria di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza, ricoprirà il ruolo di consigliera-segretaria per il triennio 2024-2027
L’organismo per la tutela e valorizzazione dei beni culturali e la loro fruizione si è insediato a Palazzo d’Orléans
Il conferimento è la massima onorificenza concessa dalla Repubblica Italiana
Il dottorando di ricerca catanese del Dfa è stato premiato per l’elaborato sulla produzione di idrogeno. A Varsavia in Polonia si è aggiudicato anche il Young Researcher Award in occasione della EMRS Fall Meeting 2024
A ricevere il riconoscimento Anna Elisabetta Di Paola, Valentina Formica, Martina Magnano e Rossella Zanghì








