Ambiente e Territorio
Avviata la campagna di monitoraggio di "Beta", un progetto di ricerca del Dicar
Lo studio della ricercatrice Chiara Catalano in Biotecnologie è stato premiato alle XIV Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana
Workshop bilaterale italo-israeliano sulle fitopatie nel Mediterraneo
Si chiama “Miarem” ed è sviluppato da un partenariato di cui fa parte l’ateneo catanese con diversi dipartimenti
Il Di3A partner del progetto "Pofacs" per l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura
Collaborazione tra il Parco archeologico e paesaggistico e il gruppo di Geologia applicata del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali
Avviate le attività di monitoraggio del progetto Handywater sugli effetti del cambiamento climatico sulle colture mediterranee
Il parere degli esperti sulla colonizzazione di alcune aree del Mediterraneo
Gestito dall’Università di Catania e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, avrà competenze multidisciplinari per nuove ricerche vulcanologiche
La “passeggiata” in uno dei quartieri di Catania è stata premiata nell’ambito dell’iniziativa “Jane’s Walk 6.0” dell’Istituto Nazionale di Urbanistica