Ambiente e Territorio

Un momento della passeggiata a Librino
Come si vive nei quartieri popolari catanesi?

Se lo sono chiesti alcuni cittadini e studenti grazie all’iniziativa internazionale “Jane’s Walk” tra didattica, ricerca e terza missione

fisherman
“Sampei”: il ragazzo pescatore da cartone animato alla realtà

Il progetto dell’Università di Catania che consente di ottimizzare l’acquacoltura in ambiente lacustre

scavi
Valle dei Templi, rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L

Grazie alle indagini geofisiche, un antico edificio è stato ritrovato dai ricercatori degli atenei di Catania e Bordeaux-Montaigne

biotraces
Un team Unict per la biodiversità

Al via le attività di mappatura delle risorse idriche nella Valle del Simeto nell'ambito del Progetto Eu Horizon BioTraces

linea di estrusione di film in bolla di Bandera
Polimeri compositi innovativi e green ricavati dal grafene

Verranno realizzati materiali ‘smart’ e sostenibili per applicazioni di packaging e in ambito alimentare e agricolo grazie alla sinergia tra Unict, Imperial College e 'Bandera'

virtual tour
Un ‘virtual tour’ per il Castello d’Aci

Sarà realizzato nell’ambito del progetto “Samothrace”, l’ecosistema dell’innovazione finanziato nell’ambito del Pnrr

ape e fiore
Dagli insetti le risposte sugli effetti dei cambiamenti climatici

James Ciarlò, climatologo dell'Università di Malta, è intervenuto al Museo di Zoologia sul monitoraggio dell’habitat delle piccole isole siciliane

Godscape: archeologia e intelligenza artificiale
Godscapes: archeologia e intelligenza artificiale

Un progetto innovativo Unict per risalire alle radici del Monoteismo Israelitico

vulcano
Sorveglianza vulcanica, utilizzata la fibra ottica per monitorare Vulcano

I ricercatori hanno potuto monitorare gli eventi sismici connessi al risveglio dell’isola eoliana

plastica
Un ‘sistema’ per eliminare le microplastiche dalle acque

È quanto prevede il progetto di ricerca “Acquaplanet” condotto dalla dottoranda Eloise Pulvirenti