Ambiente e Territorio
Le soluzioni basate sulla natura per contrastare la fragilità ambientale nelle aree interne al centro di due incontri a cui hanno partecipato gli studenti del Dicar e del Di3A
Nell’ambito del progetto Gifluid – Interreg Italia-Malta sono stati realizzati un tetto verde al Polo Bioscientifico dell’Università di Catania e al Ghajn National Water Conservation Centre a Rabat
Le attività del work package “Experience the change” del progetto sulla conservazione della biodiversità marina. A raccontarle è l’assegnista di ricerca e coordinatrice di ricerca Clara Monaco
Lo studio di Giuseppe Marco Tina del Dieei è stato premiato dall’International Solar Energy Society
Al Polo tecnologico dell’Università di Catania si sono confrontati accademici, studiosi, professionisti, player del settore energetico e esperti di alto livello
Nell’aula magna del Palazzo centrale l’archeologo Nicola Laneri ha presentato le nuove scoperte archeologiche in Iraq
Denominato “Sampei”, rappresenta un’opportunità per i pescatori e per le imprese rurali
Al Polo Bioscientifico del Di3A si è tenuta la conferenza finale del progetto Gifluid. Illustrate le opere realizzate dal partenariato nel catanese e a Rabat nell’Isola dei Cavalieri
A Malta, nell’ambito del progetto di ricerca Gifluid, tecnici e professionisti dei territori transfrontalieri si sono confrontati su nuove strategie sostenibili
Il progetto “Beyond Calypso” Interreg Italia-Malta ha consentito di estendere l’area di monitoraggio nel canale siculo-maltese