Ambiente e Territorio
Al Monastero dei Benedettini di Catania l’evento conclusivo del progetto Interreg Italia-Malta
Lo studio dei ricercatori Unict pubblicato sulla rivista scientifica Marine Environmental Research
Oltre 5mila bagnanti coinvolti nella campagna di sensibilizzazione promossa da Unict e dalle associazioni Marecamp, Marevivo e Wwf Sicilia Nord Orientale
Segnalato nelle acque ioniche siciliane il Portunus segnis, parente del più noto Callinectes sapidus che ha causato ingenti danni all’ecosistema e all’economia
A distanza di un anno nuova missione dei ricercatori Unict nell’ambito del Baghdad Urban Archaeological Project
Giorgio Sabella, responsabile del progetto Figth Alien Species Tranborder, interviene sulla formica di fuoco
A Piacenza la prima edizione di AgriFoodPlast, il ruolo dell’Università di Catania
Dopo 30 mesi di ricerche classificate oltre 1300 specie aliene invasive in Sicilia e a Malta grazie al progetto Interreg
Primo avvistamento in Europa per la specie più invasiva al mondo. L’allarme dei ricercatori spagnoli e degli atenei di Catania e Parma
L'intervento della ricercatrice Antonella Luciano dell’Enea al meeting annuale della società scientifica italiana ISTeA