Ambiente e Territorio
Nell’aula magna del Palazzo centrale l’archeologo Nicola Laneri ha presentato le nuove scoperte archeologiche in Iraq
Denominato “Sampei”, rappresenta un’opportunità per i pescatori e per le imprese rurali
Al Polo Bioscientifico del Di3A si è tenuta la conferenza finale del progetto Gifluid. Illustrate le opere realizzate dal partenariato nel catanese e a Rabat nell’Isola dei Cavalieri
A Malta, nell’ambito del progetto di ricerca Gifluid, tecnici e professionisti dei territori transfrontalieri si sono confrontati su nuove strategie sostenibili
Il progetto “Beyond Calypso” Interreg Italia-Malta ha consentito di estendere l’area di monitoraggio nel canale siculo-maltese
Grazie agli scavi archeologici avviati in sinergia tra Unict e la Soprintendenza di Catania nell’ambito della linea di ricerca “Piaceri”
Nuove scoperte a Tell Muhammad nel corso della missione archeologica in Iraq dei ricercatori Unict. Il racconto di Nicola Laneri, direttore di Baghdad Urban Archaeological Project
Tra gli obiettivi del progetto Italia-Malta l’eradicazione di specie aliene invasive e il rafforzamento di Anthemis aeolica ed Helichrysum melitense
Grazie al progetto In-Mob, coordinato da Unict, saranno sviluppati micro-veicoli elettrici come bici, monopattini e cargo-bike
Gli esperti hanno illustrato le tecniche per individuarli e tracciarli nel corso di un seminario nell’ambito del progetto Interreg Italia-Malta