Ambiente e Territorio
Un team dell’Università di Catania trasforma argille e oli essenziali in nano-biopesticidi ecocompatibili unendo ricerca, biodiversità e sostenibilità per rivoluzionare l’agricoltura mediterranea
Ne sono state installate sedici alla Cittadella universitaria nell’ambito del Progetto S3 Campus. L’ateneo diventa un modello per Catania
Uno studio multidisciplinare ha evidenziato come alcune tracce dell’eruzione del 2015 del vulcano siciliano siano state “visibili” anche in alta atmosfera, a centinaia di chilometri dal cratere
È stato realizzato nel mar Ionio da ricercatori di diversi enti il primo sistema in Europa tramite sensori e IA
Il Museo Regionale Archeologico di Lilibeo di Marsala ha ospitato la Summer School CHaRMED promossa dalla Fondazione Samothrace
Inaugurata al Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane la mostra-evento sui risultati e le attività scientifiche del progetto Changes
A Unict è stata presentata la ricerca finanziata dall’Ue col programma Interreg NEXT MED
Studiare quanti terremoti di bassa magnitudo avvengono rispetto a quelli più forti potrebbe aiutare a migliorare le previsioni delle eruzioni vulcaniche
Presentato all’Orto Botanico dell’ateneo catanese il progetto Interreg "Reclaim"
Le ricerche dell’Università di Catania in Epiro alla scoperta delle dinamiche storico-archeologiche e delle fortificazioni del territorio compreso tra i monti Souli, Tomaros e Thesprotikà








