Articoli

I rappresentanti di Unict e Consorzio con l'assessore regionale Salvatore Barbagallo
Arancia rossa di Sicilia Igp: Consorzio e Università insieme per la qualità

Un progetto finalizzato al miglioramento delle produzioni anche attraverso la realizzazione di un tavolo di confronto congiunto. Alessandra Gentile di Unict: “Fondamentale il trasferimento alle imprese”

Un momento dell'intervento del rettore Francesco Priolo
Storia e prospettive future della ‘revisione tra pari’ delle scoperte scientifiche

Alla Scuola Superiore di Catania un "Colloquium" con l’editor-in-chief di Nature Nanotechnology Alberto Moscatelli

Gli allievi e i rappresentanti di Unict e di Maire
La Project Control Academy di Maire “laurea” gli esperti in gestione dei progetti

A Villa Cerami la cerimonia di consegna degli attestati ai diciassette allievi di Unict

Un momento dell'intervento di Gabriele Parpiglia
Dal dolore alla rinascita. La forza di ricominciare

Gabriele Parpiglia si è raccontato nel libro “Sotto attacco di panico” presentato alla libreria Feltrinelli

Alessandro De Cristofaro
A Alessandro De Cristofaro il premio dell’Association for Cultural Economics International

È stato conferito per il miglior full paper presentato nell’ambito del programma Young Researchers Workshop

Museo di Arte Contemporanea Sottosale (Miniera di Salgemma, Italkali, Petralia)
Le miniere dismesse e la loro valorizzazione

Su questi temi si sono confrontati numerosi esperti del settore in occasione della riunione della Rete nazionale dei Parchi e Musei Minerari che si è tenuta a San Cataldo

I rappresentanti delle due delegazioni
Scambio accademico Sino-Mediterraneo in Scienze forensi e criminalistiche

L’ateneo catanese ha ospitato un importante incontro accademico internazionale promosso dalla Scuola di specializzazione in Medicina legale

Il tavolo dei relatori
Presentato il Rapporto annuale della Banca d’Italia sull’economia siciliana

Crescita dell’1,3% nel 2024, in ascesa settore edilizio, turismo e start up innovative. Focus sui dati più rilevanti al dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania

Un momento di formazione
Unict, la formazione e valorizzazione del personale tecnico-amministrativo

Al via la seconda edizione del percorso sulle competenze trasversali

In foto da sinistra Donatella Della Porta, Gianni Piazza e Micaella Frulli
Guerra all'antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica

Nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi è stato presentato il libro di Donatella Della Porta della Scuola Normale Superiore di Pisa

Back to top