Articoli
Presentata la decima edizione, dal 12 al 20 luglio, che prevede 28 compagnie in gara, 10 prime nazionali e una prima assoluta, 28 opere di videodanza e film di danza, ma anche talk, presentazioni di libri, workshop e laboratori
Ad illustrare i contenuti dell’edizione 2025 è Dario D’Agata, fondatore di IterCulture insieme con Valerio Verzin e co-direttore artistico del festival internazionale
Affidati al Dsgba diverse specie di coralli coloniali di ambienti di scogliera tropicale, una grande conchiglia di Tridacna e alcuni esemplari di Nautilus frutto di operazioni contro il traffico illecito di beni naturalistici
L’analisi è stata realizzata dagli studenti del corso di Management delle imprese pubbliche e partecipate del Dipartimento di Economia e Impresa
Numerosi studenti hanno scelto il Double Degree grazie anche agli accordi con università prestigiose del Belgio, della Francia e della Germania
Il riconoscimento al dottorando di Unict è stato conferito per la migliore tesi in Elettronica
Applausi e partecipazione per lo spettacolo portato in scena al Cut dagli studenti del laboratorio Utopico Van con una lettura giovane, viva e sorprendente del drammaturgo Shakespeare
Presentata alla libreria Feltrinelli l’opera di Fabio Siringo, docente di Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni di Unict
È arrivata l’ufficialità dal Ministero della Cultura per il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e la Città della Scienza
Grande partecipazione, entusiasmo e concrete opportunità per gli studenti del corso di laurea triennale del Biometec dell’ateneo catanese